Ucraina: Frati minori di Assisi aderiscono a giornata di preghiera del 26 gennaio

Città del Vaticano 7 Settembre 2013. Papa Francesco presiede la veglia di digiuno e preghiera per la pace nel mondo e in Siria. La recita del rosario
25 Gen 2022

Papa Francesco ha indetto per mercoledì 26 gennaio una giornata di preghiera per la pace in Ucraina. La comunità dei Frati minori conventuali del Sacro Convento di Assisi aderisce a questa iniziativa con un momento di preghiera per la pace che avrà luogo il 26 gennaio alle 12 nella chiesa inferiore della basilica di San Francesco. “Ringraziamo Papa Francesco perché ancora una volta ci testimonia la fiducia immensa che come cristiani abbiamo nella forza della preghiera fatta con fede a Dio Padre, l’Onnipotente buon Signore – afferma il custode del Sacro Convento, fra Marco Moroni –. Dall’altro poi ci ricorda che, in un mondo in cui tutto e tutti sono connessi, siamo responsabili gli uni degli altri e tutti abbiamo il dono e la responsabilità di essere operatori di pace e riconciliazione”. La celebrazione – presieduta da mons. Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e di Foligno – sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube “Basilica di San Francesco d’Assisi”, “Sacro Convento” e sulla pagina Facebook “Basilica papale e Sacro Convento di San Francesco in Assisi”. “Raccogliamo senza esitazioni l’appello di Papa Francesco e ci uniamo alla comunità francescana del Sacro Convento di Assisi nella Giornata di preghiera per la pace del prossimo 26 gennaio – aggiunge Flavio Lotti, del comitato promotore della Marcia PerugiAssisi –. Facciamo nostra la preoccupazione del Papa per i pericoli di guerra che stanno crescendo attorno all’Ucraina. Possa la preghiera sostenere e guidare tutte le donne e gli uomini, credenti e non credenti, umili e potenti, che debbono allontanare lo spettro di questa immane tragedia”.

Città del Vaticano 7 Settembre 2013. Papa Francesco presiede la veglia di digiuno e preghiera per la pace nel mondo e in Siria. La recita del rosario

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025