La Quero-Chiloiro vince la Coppa Italia giovanile di pugilato

09 Mar 2022

Il primo posto degli allievi tarantini nei campionati che si sono svolti a Chianciano Terme

Da sempre fucina di talenti avviati al pugilato sin da giovanissimi, la Quero-Chiloiro diventa campione d’Italia con la coppia di allievi che hanno vinto domenica scorsa l’ambita Coppa Italia giovanile a Chianciano Terme. Un settore fiorente per la società di pugilato tarantina quello giovanile, che trova nel maestro Cataldo Quero una solida figura di riferimento da quando nel 2006 ha assunto la carica di coordinatore dell’attività giovanile regionale e dal 2017 è diventato membro della commissione nazionale giovanile.

Sono Marco De Mitri e Vincenzo Carparelli gli allievi (13-14 anni) che hanno gareggiato in coppia sabato 5 e domenica 6 marzo classificandosi primi; un cambio di programma all’ultimo minuto infatti ha richiesto che Alessandro Mazzuto per problemi di salute fosse sostituito, così Carparelli, che si era classificato secondo ai criterium regionali, ha di diritto preso il posto del suo compagno di palestra, dopo che due settimane prima era arrivato primo nella fase nazionale di sparring io tenutasi sempre a Chianciano Terme. Sono stati davvero bravi De Mitri e Carparelli, perché la coppia non nasceva affiatata, dal momento che l’esecuzione dei sedici temi tecnico-tattici richiesti nella competizione della Coppa Italia erano stati studiati attentamente per mesi da De Mitri e Mazzuto, quindi con il sopraggiunto Carparelli, guidata dal maestro Salvatore Versace, la nuova coppia ha in soli due giorni imparato e messo in pratica un lavoro di tecnica e memoria che richiede di solito tanto tempo…e con un risultato da primo posto.

Gli allievi della Quero-Chiloiro hanno contribuito inoltre alla vittoria della squadra pugliese che si è classificata come prima regione alla Coppa Italia, grazie anche al primo posto nei cuccioli della foggiana Francesca Cardone, al terzo posto dei cangurini Alessandro Francese e David Stoica della Boxe di Palo Canosa e l’ottavo posto dei canguri Francesco Colelli e Lorenzo Cardone della Luciano Bruno Foggia.

L’evento sportivo di Chianciano Terme è stato indetto dal Federazione pugilistica italiana come campionato giovanile 2021 dopo le varie posticipazioni dovute all’emergenza sanitaria, inizieranno quindi già in primavera i nuovi criterium regionali per le competizioni del 2022.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Nuovi dati Istat: Sud più povero e famiglie numerose più fragili

L’Istat ha diffuso dati e analisi relativi a “condizioni di vita e reddito delle famiglie” negli anni 2023-2024 e il bilancio purtroppo è negativo. Il quadro è tanto più preoccupante se si tiene conto che il periodo considerato non computa ancora gli effetti delle convulsioni politico-economiche dell’inizio del 2025. I numeri, dunque. Nel 2024, scrive […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

Concorso ‘la Lunga notte della Madre’, esposizione delle foto vincitrici

Nell’ambito delle attività culturali relative alla Settimana Santa, la confraternita SS. Addolorata (priore, Giancarlo Roberti) terrà in San Domenico dal 2 al 4 aprile la mostra fotografica con le immagini vincitrici del concorso fotografico dal titolo ‘La lunga notte della Madre’. Saranno esposte anche le opere più significative partecipanti alla medesima iniziativa, organizzata da tre […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025