Il patriarca di Costantinopoli Bartolomeo: “Chiediamo un cessate il fuoco immediato”

14 Mar 2022

“Con tutto il cuore assistiamo al dramma del popolo ucraino e allo stesso tempo ammiriamo la sua forte resistenza all’invasore”. Lo ha detto ieri il Patriarca ecumenico di Costantinopoli, Bartolomeo, durante la “Domenica dell’Ortodossia” che è stata celebrata nella cattedrale di San Giorgio al Fanar, Istanbul, alla presenza del primo ministro greco Kyriakou Mitsotakis. Il Patriarca ecumenico ha fatto riferimento ai tragici eventi in corso in Ucraina. “Chiediamo un cessate il fuoco immediato. La violenza e la guerra non solo non risolvono le controversie, ma provocano dolore e morte e creano problemi più complessi. L’invasione e la guerra devono finire immediatamente, e si deve dare una nuova opportunità al dialogo, veicolo preminente di riconciliazione e di pace. D’altra parte, la Carta delle Nazioni Unite, questo ‘Vangelo delle Nazioni’, come viene chiamato, proibisce esplicitamente l’uso della forza nelle relazioni internazionali e impegna tutti i membri dell’Organizzazione a risolvere le loro controversie con mezzi pacifici”. In un breve saluto al primo ministro della Grecia – si legge in un comunicato del Patriarcato –, Bartolomeo ha ringraziato lo Stato greco per il suo continuo interesse per le questioni del Patriarcato ecumenico. Ha augurato ogni successo per l’incontro con il presidente della Repubblica di Turchia, e sempre riferendosi alla drammatica situazione in Ucraina, ha ribadito il sostegno del Patriarcato ecumenico al popolo ucraino in difficoltà.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025