Il Taranto non svolta ancora: anche l’Avellino espugna lo Iacovone

16 Mar 2022

di Paolo Arrivo
Quando la rassegnazione prende il posto dell’ambizione, va a finire che ci si accontenta in qualche modo. Così aveva il sapore della vittoria il punto conquistato dal Taranto a Potenza, domenica scorsa, sebbene l’appuntamento con la vittoria fosse stato rimandato ancora. Contro l’Avellino, reduce dalla sconfitta interna col Palermo, gli uomini allenati da Giuseppe Laterza cercavano il primo successo dell’anno cominciato da settantacinque giorni. Un’impresa che pareva proibitiva considerando che la formazione campana ha nel reparto difensivo il suo punto di forza. Ebbene, nessuna sorpresa si è materializzata allo stadio Erasmo Iacovone per la 32esima giornata di serie C – girone C: l’ha spuntata l’Avellino grazie alle rete messa a segno al 56’ da Bove. Il Taranto conferma le proprie difficoltà nella fase realizzativa e resta pericolosamente fermo in classifica a quota 36. A discolpa di coach Laterza, va sottolineato che si è giocato con una formazione fortemente rimaneggiata, per squalifiche e infortuni.

IL MATCH. Nel primo tempo, dopo venti minuti di equilibrio la prima occasione da goal arriva dai piedi di Carriero con un rasoterra che lambisce il palo alla destra di Chiorra. Dieci minuti dopo è Plescia a rendersi pericoloso non capitalizzando una grande azione in area orchestrata da Kanoute. Al minuto 39 ospiti vicinissimi a sbloccare la partita con Rizzo il cui tiro centra la traversa. Dagli sviluppi della stessa azione, Ferrara rischia l’autogol costringendo al salvataggio il portiere rossoblu.

Nel secondo tempo il Taranto sembra avere un altro piglio. E con un bolide di Santarpia fa lavorare Forte, che si rifugia in calcio d’angolo. Giovinco al 52’ ci prova da fuori. Gli ospiti, però, passano in vantaggio al minuto 56: inzuccata vincente di Bove da calcio d’angolo. L’Avellino va vicino al raddoppio con Mastalli, sempre di testa. Le speranze per i rossoblu sono affidate sempre a Giovinco che al 77’ fa partire un gran tiro da fuori. Nel finale il Taranto si riversa in avanti, ma in modo infruttuoso.

Domenica si torna allo Iacovone per ospitare il Monopoli.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Nuovi dati Istat: Sud più povero e famiglie numerose più fragili

L’Istat ha diffuso dati e analisi relativi a “condizioni di vita e reddito delle famiglie” negli anni 2023-2024 e il bilancio purtroppo è negativo. Il quadro è tanto più preoccupante se si tiene conto che il periodo considerato non computa ancora gli effetti delle convulsioni politico-economiche dell’inizio del 2025. I numeri, dunque. Nel 2024, scrive […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

Concorso ‘la Lunga notte della Madre’, esposizione delle foto vincitrici

Nell’ambito delle attività culturali relative alla Settimana Santa, la confraternita SS. Addolorata (priore, Giancarlo Roberti) terrà in San Domenico dal 2 al 4 aprile la mostra fotografica con le immagini vincitrici del concorso fotografico dal titolo ‘La lunga notte della Madre’. Saranno esposte anche le opere più significative partecipanti alla medesima iniziativa, organizzata da tre […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025