Ecclesia

La “Via Crucis dell’Amore”
dei giovani di Talsano

Un simile dono ci ha permesso di meditare ulteriormente, assieme alla nostra comunità, che ogni morte ha già il suo contrappeso di Vita, ogni crisi il suo superamento, ogni tristezza ha già la sua gioia.

31 Mar 2022

di Angela Malvaso e il gruppo Giovani di AC di Talsano

Al grido straziante di Gesù – Mio Dio, mio Dio, perché mi hai abbandonato -, grido che riassume tutte le situazioni dolorose che ci tormentano, troviamo risposta nella notte del Sabato Santo e nel giorno di Pasqua, giorno in cui si annuncia la speranza: Cristo è Risorto!

Forti di questa consapevolezza, in tempi di pandemia e con un conflitto europeo in corso che ci addolora, il nostro gruppo giovani di Azione Cattolica della parrocchia N. S. di Fatima di Talsano, ha deciso di organizzare per l’intera comunità una Via Crucis.

 

Grazie alla sensibilità di ciascuno, dopo esserci fermati per tre incontri sui testi biblici, abbiamo deciso di scrivere interamente le meditazioni, arricchendole di video, foto, canzoni, poesie e gesti che hanno permesso il coinvolgimento dei presenti in chiesa. Siamo rimasti sorpresi di come un semplice invito tramite whatsapp, possa far scaturire nella gente la curiosità e il desiderio di partecipazione. Il numero dei partecipanti lo testimonia, ma soprattutto il gesto finale del momento di preghiera: deporre sulla croce un fiore realizzato con la carta e terminare in processione uscendo verso il sagrato del piazzale.

 

Volutamente, la Via Crucis non si è conclusa con la stazione di Gesù che muore in croce, ma ha puntato alla risurrezione, meta a cui tutti noi cristiani siamo chiamati a volgere lo sguardo e che richiede un riconoscimento nel nostro quotidiano. Un simile dono ci ha permesso di meditare ulteriormente, assieme alla nostra comunità, che ogni morte ha già il suo contrappeso di Vita, ogni crisi il suo superamento, ogni tristezza ha già la sua gioia.
Questa è la Via Crucis dell’Amore, che è più forte di ogni egoismo.
È la forza e la novità della Pasqua!
Un annuncio così bello abbiamo voluto condividerlo con la comunità, insieme al contributo del parroco, don Pasquale Laporta. Il materiale utilizzato per il momento di preghiera lo alleghiamo interamente qui di seguito. L’Amore e la condivisione con il prossimo è quanto abbiamo contemplato durante questa serata. Auguriamo a tutti noi giovani di poter continuare a camminare, con impegno e gratitudine, sulla “via” di questo Amore.
(Foto di Cosimo De Mastronicola)

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Parrocchia Sant'Egidio, ‘Insieme per la legalità’

‘Delitti contro la libertà morale & il reato di atti persecutori o di stalking’ è il tema del secondo incontro formativo nell’ambito dell’iniziativa ‘Insieme per la legalità’ che si svolgerà giovedì 3 aprile alla parrocchia di Sant’Egidio (a Tramontone) alle ore 19.30. Vi parteciperanno l’avvocato Alessandro Cipriani, il parroco mons. Carmine Agresta e il vicario […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

Migrantes diocesana, non solo ‘Festa dei popoli’

Lo sportello itinerante per gli immigrati in difficoltà figura fra le attività principali della Migrantes diocesana, che interviene ogni giorno venendo incontro ai loro bisogni e necessità quasi in ogni ora della giornata. Il progetto ‘Sportello itinerante’, approvato e finanziato dai tre direttori nazionali della Fondazione Migrantes della Cei: mons. Gian Carlo Perego, don Gianni […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025