Otium

“La pace va oltre”: il 12 aprile, maratona
televisiva (Tv2000) e radiofonica (InBlu2000)

Su Tv2000 e Radio InBlu2000, con lo scopo di sensibilizzare e raccogliere fondi a favore degli interventi di Focsiv e di Caritas italiana

05 Apr 2022

Sono il Libano, l’Iraq, ma anche la Siria, la Giordania, la Turchia e la Terra Santa – Israele e i Territori palestinesi – al centro della Campagna “La pace va oltre” promossa da Caritas italiana e Focsiv dedicata al Medio Oriente, che sarà inaugurata ad aprile e proseguirà fino al 31 dicembre. Primo e importante appuntamento sarà la Maratona televisiva e radiofonica “Insieme per gli ultimi” che andrà in onda per l’intera giornata del 12 aprile 2022 su TV2000 e Radio InBlu2000, con lo scopo di sensibilizzare e raccogliere fondi a favore degli interventi di Focsiv e i suoi soci e di Caritas italiana in Libano, Iraq, Siria, Giordania, Turchia e Terra Santa, tramite l’sms solidale 45582. La nuova Campagna di Caritas italiana e Focsiv  intende “ricostruire in Medio Oriente la speranza grazie ai giovani, semi del futuro”. L’iniziativa è stata ispirata dall’attenzione che Francesco ha dedicato alle periferie ed in particolare alle “terre di cerniera” come il Libano, l’Iraq, la Bosnia, l’Ucraina. Ossia “luoghi che potrebbero essere il gancio di un possibile mondo migliore – spiegano i promotori della campagna -. Se in questi Paesi sussiste una pacifica convivenza allora questi possono assumere il loro ruolo: quello di tener insieme, di saldare e di permettere che la pace sia salva, ma se la cerniera si apre allora si precipita nell’uso della forza e della violenza”. In questi luoghi, spiegano, “si può ritrovare il senso profondo del messaggio di papa Francesco nell’enciclica ‘Fratelli tutti’, in quel essere fratelli poiché uguali, pur se diversi. È in quella diversità che ci si incontra, si è più coesi, come i denti di una cerniera. Di questo la pace si nutre e si consolida”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Sara Masella e il suo Bambo channel

Un modo nuovo di trasmettere i valori del Vangelo attraverso un canale YouTube dedicato ai bambini

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025