Mondo

Leopoli: centinaia di candele accese in memoria vittime uccise a Bucha, Irpin, Mariupol, Chernihiv

07 Apr 2022

Centinaia di candele sono state accese a Leopoli, nella piazza di fronte al monumento dedicato al poeta Taras Shevchenko. Rappresentanti di tutte le confessioni si sono radunati per “pregare per la pace e per ogni bambino ucciso, per ogni donna innocente torturata, per ogni civile la cui vita è stata interrotta per mano degli occupanti russi”. Si è anche “pregato per i soldati eroicamente uccisi che hanno dato la vita difendendo noi e la nostra terra da invasori e assassini”. Alla cerimonia ecumenica dal nome “Light of memory” ha partecipato anche il sindaco della città Andriy Sadovy che ha detto: “Oggi a Leopoli abbiamo acceso la luce della memoria per le persone che sono state brutalmente uccise a Bucha, Irpin, Mariupol, Chernihiv e in altre città dell’Ucraina”.

“Non importa quanto forte sia l’oscurità, la luce vince sempre”, ha affermato Volodymyr Hrutsa, vescovo ausiliare dell’arcidiocesi di Lviv della Chiesa greco-cattolica. “Ci chiediamo: perché? Anche Gesù sulla croce ha chiesto: Dio mio, perché mi hai abbandonato? Ma Dio non ci ha abbandonato”. “Oggi Dio piange in ognuno di noi”, ha detto Pavlo Drozdyak, cappellano del consiglio comunale di Leopoli. “Siamo qui per unirci alle anime delle vittime innocenti dell’aggressione russa. Non c’era nessuno a piangere su di loro, nessuno a cantare canti di lutto, nessuno a seppellirli… Oggi siamo una Chiesa raccolta nel nome di Gesù Cristo, per chiedere al Signore Dio di accogliere le loro anime e di abbracciarle dopo i momenti difficili di sofferenza e di dolore”.

Nel prendere la parola, il vescovo ausiliare dell’arcidiocesi cattolica latina di Leopoli, mons. Edward Kava, ha detto che per vincere questa guerra, occorre la preghiera. Il vescovo parla dei “crimini contro bambini, donne, anziani e civili indifesi”, degli “omicidi di massa”, di “genocidio del popolo ucraino”. “Non fermeremo questa guerra solo con mezzi militari o diplomatici”, ha detto. “Qui non possiamo farcela senza la preghiera e il digiuno. Ecco perché tutti noi in Ucraina dobbiamo pregare di più. Soprattutto laddove viene versato il sangue innocente degli indifesi. Ma chiediamo anche al mondo intero di pregare per l’Ucraina”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Mondo

Proteste negli Stati Uniti: mobilitazione nazionale contro le politiche di Trump e Musk

Si sono dati appuntamento a Washington D.C. davanti al Capitol. Hanno sfidato le temperature gelide del Michigan ritrovandosi sotto la sede del Congresso statale di Lansing. Non li ha frenati il caldo torrido di Austin, in Texas, e neppure quello di Atlanta, in Georgia. Sotto un solo slogan, #50501, ovvero 50 proteste, 50 stati, in […]

Card. Zenari (nunzio): “Le notizie sulla Siria non vendono più. Dimenticati da media e comunità internazionale”

“Le notizie sulla Siria non vendono più, ora si parla solo di Gaza e Ucraina. Siamo stati dimenticati dai media e dalla comunità internazionale. Ma da noi le bombe continuano a cadere”: parla senza filtri e a ruota libera il cardinale Mario Zenari, nunzio apostolico in Siria dal 2008, in questi giorni a Grado per […]

Piano Mattei, mons. Carlassare (Rumbek): “Va bene investire ma creare ponti e progetti reali per aiutare l’Africa”

“Ho l’impressione che l’Africa attiri l’interesse di alcuni solo quando si tocca il tasto investimenti. Certamente servono investimenti per pensare allo sviluppo, non voglio negarlo” ma, oltre a quelli, “c’è bisogno di un reale impegno delle istituzioni perché promuovano ponti di dialogo, formazione, e profonda conoscenza delle culture e dinamiche che ci sono in diversi […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025