Cammino sinodale

Settimana sociale: l’impegno della Chiesa italiana per la transizione energetica

04 Mag 2022

“Di fronte alla grave crisi energetica accentuata dal conflitto in corso, diventa ancora più urgente porre l’ecologia integrale applicata al centro delle strategie pastorali della Chiesa”. Ne è convinto il Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane sociali dei cattolici italiani che, nella riunione del 2 maggio scorso, ha puntato l’attenzione sullo stato di avanzamento nelle diverse Regioni e diocesi italiane delle linee di azione lanciate dall’appuntamento di Taranto dello scorso ottobre. “Al momento – si legge in una nota diffusa nel pomeriggio dalla Cei –, sono numerose le Chiese locali e molti i giovani impegnati nel promuovere la diffusione di buone pratiche di ecologia integrale e la nascita di Comunità energetiche”. “Queste ultime – viene sottolineato –, in particolare, costituiscono uno strumento particolarmente efficace per promuovere una cultura e una prassi coerente dell’ecologia integrale, rafforzare i legami di comunità, costruire reti aperte e inclusive sui territori, prevenire e combattere la povertà energetica, accelerare la transizione verso un modello di sviluppo più sostenibile sotto un profilo socio-ambientale e più inclusivo”.
“Nel solco del Cammino sinodale, di cui la transizione energetica – sostenuta da innovativi percorsi formativi e vissuta come prassi di vita comunitaria – è parte integrante e qualificante, il Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane sociali – conclude la nota – si propone di rafforzare l’opera di animazione, accompagnamento e orientamento delle buone pratiche consolidate, avviate o in corso; di approntare un servizio di consulenza a supporto delle iniziative di creazione di Comunità energetiche, secondo uno stile di sussidiarietà; di mettere a disposizione degli strumenti per accompagnare – a livello pastorale, tecnico e giuridico – il processo di progettazione e costituzione di Comunità energetiche”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Parrocchia Sant'Egidio, ‘Insieme per la legalità’

‘Delitti contro la libertà morale & il reato di atti persecutori o di stalking’ è il tema del secondo incontro formativo nell’ambito dell’iniziativa ‘Insieme per la legalità’ che si svolgerà giovedì 3 aprile alla parrocchia di Sant’Egidio (a Tramontone) alle ore 19.30. Vi parteciperanno l’avvocato Alessandro Cipriani, il parroco mons. Carmine Agresta e il vicario […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

Migrantes diocesana, non solo ‘Festa dei popoli’

Lo sportello itinerante per gli immigrati in difficoltà figura fra le attività principali della Migrantes diocesana, che interviene ogni giorno venendo incontro ai loro bisogni e necessità quasi in ogni ora della giornata. Il progetto ‘Sportello itinerante’, approvato e finanziato dai tre direttori nazionali della Fondazione Migrantes della Cei: mons. Gian Carlo Perego, don Gianni […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025