Mondo

Cisgiordania, Odeh (ambasciatrice palestinese in Italia) su reporter uccisa: “Colpita a sangue freddo da forze israeliane”

12 Mag 2022

“È stata uccisa a sangue freddo dalle forze di occupazione israeliane, che continuano a massacrare la popolazione palestinese nella totale indifferenza della comunità internazionale”. Così l’ambasciatrice palestinese in Italia, Abeer Odeh, commenta l’uccisione di Shireen Abu Akleh, la giornalista di Al Jazeera, colpita a morte mentre copriva un’operazione delle forze militari israeliane nel campo profughi di Jenin, in Cisgiordania. “Shireen una cara amica, una persona genuina e una bravissima giornalista”, afferma Odeh. “Era entrata nel campo profughi di Jenin per coprire la notizia di un possibile raid dell’esercito israeliano che notoriamente prende di mira i rifugiati palestinesi. Si trovava lì con il permesso dei militari che l’avevano lasciata passare senza dire nulla. Non vi erano scontri né disordini. C’erano soldati israeliani e giornalisti disarmati che indossavano il giubbotto identificativo della ‘stampa’ che facevano il loro lavoro”. L’ambasciatrice lancia un appello al Governo, al popolo italiano e alla stampa “di questo Paese, amico della Palestina, perché si mobilitino e si facciano promotori di un’iniziativa internazionale capace di far rispondere Israele delle violazioni che ha sin qui commesso impunemente, ponendo termine all’occupazione israeliana della nostra terra. Chiediamo di impedire il lento stermino del nostro popolo”. Sono più di 100, riferiscono dall’ambasciata palestinese, i giornalisti palestinesi uccisi da Israele durante l’occupazione “più lunga” del mondo cominciata nel 1967.

 

foto d’archivio Afp/Sir

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025