Sport

Le medaglie benauguranti di Luna Lonoce e Giorgia Tarantini: alla scoperta della pole dance

27 Mag 2022

di Paolo Arrivo

È un mondo a sé stante. Ai più sconosciuto, non catalogabile: va oltre lo sport, oltre la danza. È bellezza poesia incanto. È arte capace di compenetrare la dimensione eterea con la terra calpestabile. Così che resta sospeso il praticante… Parliamo della pole dance, disciplina che le medaglie di Luna Lonoce e Giorgia Tarantini hanno portato alla ribalta. Le due giovanissime atlete della provincia di Taranto si sono imposte ai Campionati europei. Luna, originaria di San Marzano di San Giuseppe, ha conquistato l’oro, seguita da Giorgia, salita sul secondo gradino del podio. Ambedue protagoniste nella categoria Junior A Amateur e tesserate per la società sammarzanese Elios Fitness. Alla competizione andata in scena a Valladolid, in Spagna, sono state premiate con un punteggio altissimo dalla giuria internazionale. A riprova del valore di queste due atlete super promettenti. Che hanno l’età dalla loro parte: Luna ha 11 anni e Giorgia, di Fragagnano, è dodicenne. Le due atlete sono anche azzurre di Acrobatica Aerea. L’auspicio, per chi ha fatto precedere le due medaglie da altri risultati importanti (GT è campionessa italiana, medaglia di bronzo agli ultimi Campionati mondiali), è che il loro percorso di crescita possa mai arrestarsi, a beneficio della valorizzazione – riconoscimento della stessa disciplina sul territorio ionico. Non c’è alcuna scuola nella città di Taranto. E questa lacuna è compensata, in provincia, dal lavoro della Asd Elios Fitness, e dall’allenatrice Anna Rita De Padova.

POLE DANCE. Un ballo acrobatico intorno alla pertica. Questo è, per definizione, la pole dance. Un mix di ginnastica e di danza. “Il bello della pole dance sta proprio in questo – ci spiega Marcella, un’istruttrice che vive lontano dalla sua città natale, Taranto – non servono abilità particolari per praticarla. Possono farlo anche persone che non si mai dati ad alcuna attività sportiva. Così è, contrariamente a quanto si possa pensare, ma “certo è che se hai un background di ginnastica, danza, sport in generale e quindi di flessibilità e forza, hai dei vantaggi in più”. Chi la conosce poi ne viene attratto a tempo indeterminato. Può provarlo, in misura minore, anche l’osservatore: quella capacità di straniamento del praticante che, accompagnato dalla musica, ne diventa un tutt’uno, assecondandone il ritmo e i toni.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

DueMariRun, il primo test per la maratona aspettando i Giochi del Mediterraneo

Lo sport ionico in fermento. Gli eventi non sono tanti, in verità, ma fatti oggetto di valorizzazione, nella città dei due mari: questo fine settimana, sulle strade cittadine, si correrà la DueMariRun. Si tratta della seconda edizione, dopo quella realizzata sei mesi fa. Un successo in termini di pubblico e di partecipanti. Che va replicato […]

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025