Sport

MF Massafra, vittoria di Greco. Tra le donne Clarissa Bolettieri raggiunge la vetta di Cicloamatour

30 Mag 2022

di Paolo Arrivo

Lacrime e sangue. L’imprevisto che ti fa trovare risorse inaspettate: una prestazione maiuscola quella di Clarissa Bolettieri (labiciclettastore.it) che è caduta nel corso della seconda tappa di “Cicloamatour”, alla Mediofondo “Trofeo Terra delle Gravine” di Massafra, ma ha avuto la forza di rimontare in sella e di concludere la prova lasciandosi alle spalle Flavia Pierri, sua diretta avversaria. È giusto dedicare l’incipit di questo articolo all’atleta di Milano residente a Casamassima. Perché l’immagine che ci ha regalato racchiude il senso del ciclismo su strada, i sacrifici, le fatiche fisiche e mentali alle quali i corridori si sanno dare. Grazie a questo risultato (prima di categoria e seconda assoluta) la campionessa in carica ha raggiunto la vetta del campionato, condivisa con la stessa Flavia Pierri.

La vittoria invece è andata ad Elena Cairo. Che ha fatto valere la maggior esperienza, il talento che conosciamo – l’atleta plurititolata della Tranchese Cycling Brusciano è stata bronzo mondiale e più volte campionessa italiana. Tra gli uomini, nella stessa gara tenutasi domenica scorsa a Massafra, ha vinto il solito Ciro Greco: il corridore del team Eracle ha preceduto Vito Palmisano, suo compagno di squadra, e Piero Zizzi (Airone Leo Constructions). La corsa si è snodata su un circuito di 17 chilometri ripetuto cinque volte per un dislivello di 1000 metri. Un tracciato impegnativo, che si prestava ai tentativi di fuga tra i centocinquanta partecipanti.

CICLOAMATOUR. Dopo aver raggiunto la provincia di Taranto, il campionato regionale sconfina in Basilicata: si terrà a Campomaggiore, Città dell’Utopia, la prossima tappa, in programma domenica dieci luglio. La gara si preannuncia spettacolare e ad alto coefficiente di difficoltà. Per tutti, sul tracciato di soli 3,5 km, da ripetere 18 volte, l’avversario da battere resta il grottagliese Ciro Greco che è al comando della classifica generale.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell'organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista Statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dalla “Associazione Armonie di Primavera” con la direzione artistica della professoressa Palma di Gaetano, prevede anche un ”open Concert” affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’Istituto […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025