Cinema

“Il Vangelo secondo Matteo” di Pasolini proiettato a Cafarnao

02 Giu 2022

Giovedì 26 maggio, nell’area archeologica di Cafarnao, la Custodia di Terra Santa ha ospitato la proiezione del film “Il Vangelo secondo Matteo”, opera cinematografica di Pier Paolo Pasolini. L’evento è stato organizzato dall’Istituto italiano di cultura di Haifa (IIC) in occasione degli eventi che in Italia e all’estero stanno accompagnando il centenario dalla nascita del poeta friulano, avvenuta il 5 marzo 1922. Il sito archeologico di Cafarnao, fa sapere la Custodia dal suo sito ufficiale, ospita i resti del villaggio evangelico in cui si ammirano le rovine della casa dell’apostolo Pietro, sormontate dalla moderna chiesa dedicata al santo e affiancate da una sinagoga di epoca bizantina. Il sito è gestito dalla Custodia di Terra Santa e sono i frati francescani dell’adiacente convento della Promessa Eucaristica ad accogliere ogni anno e a prendersi cura dei pellegrini di passaggio. Alla proiezione erano presenti, tra gli altri, l’ambasciatore d’Italia in Israele, Sergio Barbanti e il direttore dell’IIC di Haifa, Davide Denina. L’ambasciatore Barbanti ha reso omaggio a Pasolini ripercorrendo la sua produzione artistica e articolando una riflessione che ha indugiato sull’umanità del regista, espressa nel film per mezzo della scelta dei suoi personaggi e degli artifici tecnici che hanno reso questa pellicola un’opera di cui, dopo decenni dalla sua realizzazione, ancora si parla e che ancora si ammira. Pasolini ambientò a Matera, in Italia, questo film-documentario di oltre due ore, realizzato nel 1964. Tuttavia, l’anno precedente, si recò in Terra Santa accompagnato dal biblista don Andrea Carraro della Pro Civitate Christiana di Assisi, al fine di entrare fisicamente in contatto con i luoghi che Gesù realmente visse e per farsi così un’idea di come sviluppare il più fedelmente possibile il suo “Vangelo secondo Matteo”. L’opera prese il nome di “Sopralluoghi in Palestina per il Vangelo secondo Matteo”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell'organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista Statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dalla “Associazione Armonie di Primavera” con la direzione artistica della professoressa Palma di Gaetano, prevede anche un ”open Concert” affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’Istituto […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025