Società

Servizio civile, Cnesc: la nuova presidente è Laura Milani

09 Giu 2022

L’assemblea della Cnesc (Consulta nazionale enti servizio civile), riunitasi a Roma per la prima volta in presenza da tempo, ha eletto i nuovi vertici.

Nuova presidente è Laura Milani, dell’associazione Comunità papa Giovanni XXIII e nuovo vicepresidente è Rossano Salvatore di Cesc Project. Un cambio importante caratterizzato da “continuità e contemporaneità”.  Questi i due termini utilizzati dalla neo presidente nel suo discorso programmatico che ha aperto ringraziando il presidente uscente Licio Palazzini per “l’esperienza, la competenza e la dedizione che ha messo a  disposizione della Cnesc”. “La pandemia prima e più recentemente la guerra in Ucraina poi – ha detto Milani – ci fanno interrogare su come noi, sistema del Servizio civile, possiamo contribuire a rafforzare la coesione sociale e a gestire queste emergenze. Avere chiara la finalità, ovvero la difesa civile non armata e nonviolenta della patria e saperla calare nel contesto attuale, saperla raccontare, renderla patrimonio di tutti. Promuovere un servizio civile che indirizzi il protagonismo dei giovani verso la protezione e cura delle persone, l’inclusione sociale, la promozione dei diritti umani,  dell’ambiente, della cultura, di un nuovo paradigma di sicurezza. E ancora contribuire a rendere concreti gli impegni assunti dal governo attraverso la recente approvazione all’unanimità della mozione di maggioranza per renderlo  veramente universale, stabilizzando i fondi, investendo nel Servizio civile all’estero e nei Corpi civili di pace, superando le criticità legate a un paradigma della coesione sociale e della sicurezza che va rivisto; recuperare il ruolo di consultazione, riferimento e confronto svolto dalla Consulta nazionale e più dagli Enti nella gestione dell’Istituto e nella programmazione degli interventi”.

 

foto: Cnesc

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Maria Felicetti e quella nostalgia per i Riti declinata in poesia

Sarà presto contenuta in un’interessante pubblicazione la raccolta di toccanti poesie della tarantina Maria Felicetti sulla Settimana Santa tarantina e i suoi simboli tradizionali, portati in processione il Giovedì e il Venerdì Santo. Ormai da tanti anni residente in un comune dell’hinterland milanese, Buccinasco, e costretta a star lontano dalla sua città soprattutto nei giorni […]

Paga le rate di un finanziamento mai chiesto: l'allarme di Adiconsum per le truffe online

Le truffe e i raggiri commerciali, soprattutto per vie telematiche, sono purtroppo all’ordine del giorno. E le vittime non sono sempre persone sprovvedute o fragili, anche se sono le più esposte. Ma può capitare addirittura di trovarsi a pagare le rate di un finanziamento mai richiesto e, peggio ancora, mai ottenuto? È proprio quello che […]

Colletta pro Terra Santa: una fede che resiste

È la terra amata, il quinto Vangelo, il ‘fazzoletto’ di terra che come uno scrigno serba i segni del passaggio del Dio incarnato nella nostra storia. Ed è lì che da secoli i frati francescani sono i custodi dei luoghi e delle “pietre vive”, fratelli e sorelle, uomini, donne, bambini, anziani che, pur da minoranza […]
Media
17 Apr 2025