Vita sociale

Emergenza caldo: un flash mob di #beattheheat con Legambiente e Cri per rilanciare la campagna “Cresce il caldo, cresce la prevenzione”

11 Giu 2022

Le ondate di caldo possono essere mortali, soprattutto per le persone più vulnerabili come neonati, anziani e soggetti con malattie croniche. Per sensibilizzare la consapevolezza di questa minaccia silenziosa, nel weekend dell’11 e 12 giugno la Croce Rossa Italiana parteciperà insieme a Legambiente ai flash mob #BeatTheHeat, promossi dalla Federazione Internazionale di Croce rossa e Mezzaluna rossa (Ifrc) in occasione della Giornata mondiale delle ondate di calore (14 giugno). Gruppi di volontari della Cri e dell’associazione ambientalista si riuniranno in un luogo, una città o una piazza, e, a colpi di musica, passi di danza, recitazione e tanto altro, portando con sé un oggetto rosso o arancione, ribadiranno le tre priorità per affrontare la stagione calda, ovvero riposarsi, bere acqua e stare all’ombra. In particolare, i volontari saranno questo week-end in prima fila a Torino, Isernia, Costa d’Argento, Borgo San Dalmazzo, Mascalucia, Follo, Tirreno Nebrodi, Val Venosta, Caltanissetta, Rosarno, Bari e Frosinone. Durante le stesse giornate, la Cri promuoverà, insieme a Legambiente, la campagna “Cresce il caldo, cresce la prevenzione”, la prima di una serie di progetti ed iniziative finalizzati alla lotta alla crisi climatica, alla tutela della salute e dell’ambiente. Tre temi che uniranno Croce Rossa Italiana e Legambiente, impegnate nel sensibilizzare i cittadini di tutte le età non solo sulle cause e sugli effetti dell’emergenza clima, ma anche sulle attività di contrasto al cambiamento climatico. La Cri sosterrà questa campagna anche attraverso il numero di pubblica utilità 1520, attivo h24, che fornirà informazioni, supporto e assistenza diretta a quanti ne avranno bisogno.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025