Vita sociale

Finanza sostenibile – L’Ente nazionale microcredito: alla Camera, il card. Gambetti presenta l’enciclica “Fratelli tutti”

foto d'archivio Sir
14 Giu 2022

Si terrà alle 17 di martedì 14 giugno, a Roma, nella Camera dei deputati (Sala del Refettorio, Palazzo San Macuto), l’evento “Sorella economia – Il profilo sociale dell’enciclica ‘Fratelli tutti’” . Per l’occasione, il card. Mauro Gambetti, già custode del Sacro Convento di Assisi e oggi vicario del papa per la Città del Vaticano, arciprete della basilica e presidente della Fabbrica e di San Pietro, presenterà il profilo economico e sociale dell’enciclica di papa Francesco. “Verranno affrontate – spiega un comunicato – le ragioni che hanno spinto il Santo padre ad affrontare il tema di un’economia solidale e allo stesso tempo sostenibile, contemplando gli strumenti propri dell’economia sociale di mercato, tra cui lo stesso Santo Padre cita il microcredito e la microfinanza come esperienze da valorizzare”.
“In una congiuntura di guerra, crisi economica e crescita della sfiducia, l’enciclica di papa Francesco, ‘Fratelli tutti’, costituisce un generatore di speranza e una via d’uscita verso il futuro”, afferma Mario Baccini, presidente dell’Ente nazionale per il microcredito, organismo che, precisa, “si pone come interlocutore primario ed interprete delle necessità dei non ‘bancabili’”, affinché “possano trasformare la propria condizione e diventare imprenditori attraverso l’educazione finanziaria e il sostegno dello Stato che ne garantisce l’accesso al credito, per una finanza di impatto che sia davvero efficace”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Le processioni di Gesù Risorto

La Settimana Santa non si chiude con il lutto del Venerdì Santo ma con la gioia della Domenica di Pasqua, giorno della Resurrezione di Nostro Signore. In diocesi si conservano ancora alcune delle processioni di Gesù Risorto, che ovviamente non hanno il seguito di quelle del Venerdì Santo, ma che servono a ricordare, nel segno […]

L'allocuzione dell'arcivescovo Ciro Miniero per l'uscita dell'Addolorata

Pubblichiamo l’allocuzione dell’arcivescovo Ciro Miniero, dal pendio di San Domenico, all’uscita del pellegrinaggio dell’Addolorata per i riti della Settimana santa tarantina 2025. Carissimi fratelli e sorelle, saluto il padre spirituale, mons. Emanuele Ferro, e il priore della confraternita Maria Ss Addolorata e San Domenico, Giancarlo Roberti; le autorità civili e militari e soprattutto voi pellegrini […]

Maria Felicetti e quella nostalgia per i Riti declinata in poesia

Sarà presto contenuta in un’interessante pubblicazione la raccolta di toccanti poesie della tarantina Maria Felicetti sulla Settimana Santa tarantina e i suoi simboli tradizionali, portati in processione il Giovedì e il Venerdì Santo. Ormai da tanti anni residente in un comune dell’hinterland milanese, Buccinasco, e costretta a star lontano dalla sua città soprattutto nei giorni […]
Media
18 Apr 2025