Musica

Zucchero a Taranto suona l’organo della Cattedrale

14 Giu 2022

A Taranto per un impegno professionale che lo ha visto protagonista alle Cantine San Marzano, Adelmo Fornaciari, noto come Zucchero, ha voluto visitare la cattedrale di San Cataldo.
Accompagnato da don Emanuele Ferro, Elena Modio e Luca Adamo, è rimasto molto colpito dal Cappellone meravigliandosi di non averne mai sentito parlare prima.
La sua attenzione è poi stata attratta dall’organo monumentale seicentesco, restaurato di recente, ed ha accettato con entusiasmo l’invito di don Emanuele a provarlo.
Ha quindi visitato la cripta e scambiato qualche parola con le maestranze impegnate nei lavori di restauro della Basilica.

 

 

 

Ecco il video:

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025