Politica italiana

Garofalo (Centro studi La Pira): “I sindaci perseguano il bene comune”

foto d'archivio Sir
16 Giu 2022

“L’uomo nella sua interezza sia sempre al centro di ogni scelta amministrativa”. Queste le parole di Francesco Garofalo, presidente del Centro studi “Giorgio La Pira” di Cassano all’Jonio, rivolgendosi ai nuovi sindaci eletti o riconfermati, ai quali, ha rivolto i migliori auguri di buon cammino. “I primi cittadini, come i componenti dei singoli consigli comunali, non perdano mai di vista la loro missione: il perseguimento del bene comune e in nessun caso antepongano gli interessi particolari o logiche di gruppi”. Nel suo intervento Garofalo sottolinea il ruolo fondamentale delle città, “come auspicava il venerabile Giorgio La Pira, che da sindaco di Firenze, ne aveva assegnato il compito e il ruolo principale, vere e proprie entità spirituali, comunità di persone, che devono assolvere alla funzione precipua di custodire la vita spirituale dei propri abitanti. La città come una metafora, come una sorta di documento vivente della civiltà umana, come una casa, un luogo dove la persona vive”. La conclusione è un invito a seguire l’esempio di Giorgio La Pira, che definisce “il sindaco dei sindaci”, “a quella stagione luminosa devono rifarsi, per affrontare le nuove sfide e soprattutto, l’insorgere di nuove povertà”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025