Sport

Ciclismo, al Campionato italiano strada master protagonisti Stefano e Federico Scotti

20 Giu 2022

di Paolo Arrivo

Ottime notizie dai corridori legati al territorio ionico. Protagonisti Stefano e Federico Scotti, al Campionato italiano strada master della Federazione ciclistica italiana: il primo, in forza alla Hair gallery cycling team, ha conquistato la maglia tricolore nella cat. M2; secondo posto per il fratello, nella stessa categoria, che raggruppa i corridori dai 35 anni ai 39. A darne notizia, il papà Franco, presidente della U.P.J. Taranto. Che ha più motivi per esprimere la propria soddisfazione: una vita spesa per le due ruote, per l’educazione ciclistica dei figli, in sella fin da quando erano piccoli, e per l’organizzazione di gare – l’ultima a settembre si è tenuta proprio nel capoluogo ionico. Per motivi professionali, i tarantini Stefano e Federico vivono lontano dalla loro terra. Ma conservano intatto il legame con la stessa, e la passione per la bici da corsa.

LA COMPETIZIONE. Il Campionato italiano amatoriale Fci è andato in scena nella provincia di Fermo (Monte Urano) sulla distanza di 85 chilometri, lungo un circuito di 17,4 km ripetuto più volte. Il trionfatore è stato Ciro Greco del Team Eracle che ha preceduto Enrico Ferrian e Ivan Martinelli. Appaiati al sesto e settimo posto Stefano e Federico Scotti. Due le prove disputatesi sabato e domenica scorsa, con atleti in gara dalla categoria Elite sport alla Master 8. Una bella manifestazione che ha riacceso i riflettori sulle colline marchigiane come perfetta location. Nella stessa regione dove risiede Stefano. Federico invece, il fratello minore (classe 1986), tesserato per la Biking racing team, vive ad Arezzo.

DAGLI AMATORI AI PRO. Quella avviata oggi è una settimana importante per il mondo delle due ruote. Per gli stessi campionati italiani e per la provincia ionica, pronta ad ospitare la gara di ciclismo su strada dei professionisti. Appuntamento fissato a domenica prossima ventisei giugno. Il campionato italiano si disputerà su un percorso lungo 237 chilometri, da Marina di Ginosa ad Alberobello, e vedrà sfidarsi i corridori più forti: il più atteso è lo “Squalo dello stretto” Vincenzo Nibali, prossimo al ritiro dalle corse. Assente invece Damiano Caruso che ha il Tour de France nel mirino. Il grande evento può essere interpretato come una sorta di compensazione, azione risarcitoria per il mancato interessamento della Puglia nell’ultima edizione della corsa rosa.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

DueMariRun, il primo test per la maratona aspettando i Giochi del Mediterraneo

Lo sport ionico in fermento. Gli eventi non sono tanti, in verità, ma fatti oggetto di valorizzazione, nella città dei due mari: questo fine settimana, sulle strade cittadine, si correrà la DueMariRun. Si tratta della seconda edizione, dopo quella realizzata sei mesi fa. Un successo in termini di pubblico e di partecipanti. Che va replicato […]

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025