Sport

Sogno di una notte di inizio estate: l’oro di Benedetta Pilato

La tarantina, a soli 17 anni, diventa campionessa mondiale sui 100 rana

21 Giu 2022

di Paolo Arrivo

I grandi avvenimenti non si possono dimenticare. Che siano gioiosi o nefasti, ricordiamo tutti, in quel preciso momento, dove eravamo. E voi dove vi trovavate quando Benedetta Pilato conquistava l’oro mondiale? È storia, leggenda, di poche ore fa. C’è chi era incollato davanti alla televisione per seguire in diretta l’impresa della 17enne di Taranto. Chi invece preferiva fare altro, per scaramanzia, o perché troppo coinvolto emotivamente – come Salvatore, il papà. Chi era impegnato a scrivere un libro sulla stessa campionessa. Anzi no, quello è stato già fatto (“Benny per sempre”, l’opera a lei dedicata). Quel che accomuna tutti noi è sentimento di stupore verso questa ragazza fenomenale. Una predestinata.

 

L’impresa mondiale

Budapest, martedì 20 giugno 2022: Benedetta Pilato conquista la medaglia d’oro nei 100 metri rana femminili. Vince in 1’05”93 precedendo di 5 centesimi la tedesca Anna Elendt che aveva il miglior tempo delle semifinali. Dimostra di essere un’atleta completa, ovvero competitiva anche sulla distanza olimpica (aveva brillato sempre sui 50, considerata la sua specialità). Un trionfo non affatto scontato. L’atleta, infatti, non brilla nella qualificazione alle semifinali chiudendo in 1’06”68. Nella prova successiva riesce a migliorare facendo registrare il secondo tempo assoluto in 1’05”88 alle spalle della stessa Elendt In finale, dalla quarta posizione ai 50 metri, si rende protagonista di una rimonta entusiasmante. E si mette alle spalle anche l’olimpionica Ruta Meylutite.

 

Chi è Benedetta Pilato

Nata a Taranto il 18 gennaio 2005, “Benny”, come viene chiamata, è allenata da Vito D’Onghia e tesserata per il Circolo Canottieri Aniene. Nel suo futuro immediato c’è il gruppo sportivo della Polizia di Stato a cui ha fatto ingresso pochi giorni fa. La sua prima società, intesa come gruppo di amici o casa, è stata la Mediterraneo Sport, nella città dei due mari. Tanti e precoci i risultati per la campionessa europea in carica e primatista mondiale sui 50 metri (29”30). A quattordici anni, è stata l’atleta italiana più giovane a debuttare in un campionato mondiale, battendo il record della Divina Federica Pellegrini. Conquistò l’argento ai Mondiali di Gwangju 2019 dietro alla statunitense Lilly King. Al di fuori della vasca BP viene apprezzata come ragazza sempre sorridente, solare, capace di vivere con leggerezza la sua passione più grande. Perché lei vuole divertirsi nel fare quello che ama. Lo stress tuttavia deve aver prevalso ai Giochi olimpici di Tokyo, lo scorso anno, quando nelle batterie era stata squalificata. Ma adesso l’azzurra si è riscattata alla grande e avrà mille altre occasioni per affermarsi nei grandi palcoscenici internazionali. Tutto il Paese, la comunità di Taranto in particolare, si stringono attorno a lei, e la ringraziano per l’ennesimo sogno che ci ha regalato.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

DueMariRun, il primo test per la maratona aspettando i Giochi del Mediterraneo

Lo sport ionico in fermento. Gli eventi non sono tanti, in verità, ma fatti oggetto di valorizzazione, nella città dei due mari: questo fine settimana, sulle strade cittadine, si correrà la DueMariRun. Si tratta della seconda edizione, dopo quella realizzata sei mesi fa. Un successo in termini di pubblico e di partecipanti. Che va replicato […]

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025