Società

Sostenibilità e digitalizzazione: la settima Conferenza internazionale sui nuovi modelli di business

foto Siciliani-Gennari/Sir
24 Giu 2022

Ci sarà anche il ministro per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao, alla sessione plenaria che aprirà giovedì 23 giugno, la 7ª Conferenza internazionale sui nuovi modelli di business sul tema “Le sfide dei modelli di business sostenibili tra ripresa economica e trasformazione digitale” che si terrà all’Università Lumsa di Roma.
“La sostenibilità e la digitalizzazione sono tra i principali ambiti di intervento del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e del programma Next Generation Eu”, ricorda una nota dell’Ateneo, nella quale si sottolinea che “la conferenza si propone di stimolare riflessioni e confronti sul ruolo della sostenibilità e digitalizzazione per favorire la ripresa economica con approfondimenti, tra gli altri, sui temi dell’economia circolare, i modelli di business data-driven, i modelli di produzione e consumo sostenibili e la misurazione delle performance di sostenibilità nelle imprese”.
La conferenza, a cui parteciperanno 242 accademici (professori e ricercatori) provenienti da 128 Università e 30 Paesi, ospiterà anche una tavola rotonda con imprese italiane ed internazionali, 16 sessioni tematiche di approfondimento in cui saranno discussi gli oltre 152 contributi di ricerca selezionati.
Domani mattina la sessione plenaria (dalle 9 alle 10.30) vedrà gli interventi di Francesco Bonini, rettore dell’Università Lumsa, del ministro Colao, di Silvio Micali, professore d’informatica presso il Mit di Boston oltreché fondatore di Algorand e premio Turing, e di Silvia De Dominicis, presidente e amministratore delegato di Johnson & Johnson Medical. L’evento sarà trasmesso in streaming sul canale Lumsa YouTube.
In occasione della sessione del 24 giugno (dalle 12 alle 13) interverranno invece Erika Fattori (Brand & Communication Director – Nexi), Alessandro Andrianelli (Managing Director & Properties Manager – Lush) e Mario Pozzi (CFO & Internationalization – Regusto).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025