Europa

Transizione verde – Azione Cattolica: “Puntare su rinnovabili e risparmio energetico e al contempo rimuovere gas e nucleare da tassonomia europea”

foto d'archivio Sir
06 Lug 2022

“Constatiamo con preoccupazione la diffusa convinzione nel Paese che rallentare la transizione energetica per tornare all’uso massivo dei combustibili fossili, in particolare del carbone, sia l’unica risposta possibile all’aumento delle bollette”: è la presidenza nazionale dell’Azione Cattolica italiana che oggi ha preso posizione sulla situazione italiana. È invece proprio questo il tempo per “chiudere definitivamente con il carbone e proseguire con una riduzione sistematica tanto dell’offerta quanto della domanda di petrolio”, a vantaggio di un “rapido aumento delle energie rinnovabili” e un “contestuale risparmio energetico”. Lo prevede anche il Pnrr e quindi Italia ed Europa hanno la responsabilità “di sostenere una capillare opera di efficientamento energetico, di incentivi alle energie rinnovabili e di potenziamento dei trasporti pubblici puliti.” Le dichiarazioni sono state espresse nel giorno in cui l’Azione Cattolica, insieme ad altre 34 istituzioni religiose di sette Paesi, ha annunciato il disinvestimento dalle società di combustibili fossili, nel contesto di una campagna promossa da una serie di istituzioni cristiane, tra cui il Movimento Laudato si’. Alla vigilia del voto del Parlamento europeo sul fatto se gas e nucleare siano da considerarsi investimenti sostenibili o meno (tassonomia verde), proprio il Movimento ha chiesto agli eurodeputati italiani di “sostenere la mozione che rimuove gas e nucleare dalla tassonomia europea” e così sostenere “il ruolo strategico esercitato dalle piccole e medie imprese italiane nella transizione affinché non siano esse, con i loro lavoratori e famiglie, a pagare i costi sociali di questo cambiamento ma siano favoriti gli investimenti a loro sostegno”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025