Otium

A Taranto “Alice canta Battiato”

11 Lug 2022

I successi del grande cantautore siciliano interpretati da una delle voci più amate dal grande pubblico. Quarto appuntamento con la rassegna a cura dell’ICO Magna Grecia, direzione artistica del maestro Piero Romano

 

Martedì 12 luglio, alle 21.00, nell’arena Villa Peripato quarto appuntamento con il Magna Grecia Festival. In programma “Alice canta Battiato”, una delle interpreti più amate dal pubblico in un tributo all’immenso cantautore siciliano. Con lei, l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Carlo Guaitoli. Un concerto molto atteso per l’ammirazione nei confronti di una grande artista e per l’affetto che il grande pubblico ha sempre avuto nei confronti di Battiato (ingresso, 35euro).

Il Magna Grecia Festival, con la direzione artistica del maestro Piero Romano, è una ras-segna realizzata dall’ICO Magna Grecia, in collaborazione con Comune di Taranto, Regione Puglia, Ministero della Cultura, sostenuta da BCC San Marzano di San Giuseppe, Varvaglione 1921, Five Motors, Programma Sviluppo, Teleperformance, Caffè Ninfole e Kyma Mobilità. Alice, nome d’arte di Carla Bissi, è una delle cantautrici italiane più note ed amate dal grande pubblico. La canzone “Per Elisa”, scritta assieme a Franco Battiato e al violinista compositore Giusto Pio, con cui vinse il Festival di Sanremo nel 1981, si im-pose nelle hit parade nazionale e internazionale. Il sodalizio artistico con Battiato ha ca-ratterizzato una parte importante del percorso musicale e professionale della cantautrice forlivese.

«Il compositore e autore che sento più vicino e affine, non solo musicalmente – dice Alice – è sicuramente Franco Battiato e da molto tempo, nei vari progetti live e discografici, can-to le sue canzoni, quelle a cui sento di poter aderire pienamente. Già nel 1985 gli ho reso omaggio con l’album “Gioielli rubati” e questo programma in qualche modo ne è il natura-le proseguimento. Una versione dei brani con i bellissimi arrangiamenti e rielaborazioni per pianoforte e orchestra del pianista Guaitoli, con cui condivido il programma e che sarà con me sul palco, già stretto collaboratore di Franco Battiato da alcuni decenni anche come direttore d’orchestra».

«Interpreto canzoni che appartengono ai suoi diversi periodi compositivi – prosegue Alice – alcune mai cantate prima d’ora e altre che abbiamo cantato insieme per la prima volta nel 2016, nel Tour Battiato e Alice. E poi non ho potuto fare a meno di una breve incur-sione anche nelle sue cosiddette canzoni mistiche, senza dimenticare quelle nate dalle nostre numerose collaborazioni a partire dal 1980 e che abbiamo scritto insieme come Per Elisa, i nostri duetti oserei dire storici e anche i brani che Franco ha scritto più recen-temente per me, Eri con me e Veleni, inclusi rispettivamente nei miei ultimi album Samsa-ra e Weekend».

«Ora più che mai – conclude l’artista – è mio profondo desiderio essere semplice stru-mento insieme a Carlo Guaitoli, per quel che possiamo cogliere e accogliere, di ciò che Franco Battiato ha trasmesso attraverso la sua musica e i suoi testi, in questo suo straor-dinario passaggio sulla Terra».

Gli altri concerti in programma

Detto di martedì 12 luglio, alle 21.00 e di “Alice canta Battiato”, con Alice e l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Carlo Guaitoli, questi i concerti a seguire. Venerdì 15 luglio, alle 20.00, allo Yachting Club: “A ritmo di Bernstein”, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta da Michele Nitti, con Anna Serova, viola; Laura Marzadori, violino (ingresso 10euro). Lunedì 25 luglio, alle 20.00, al Lido Lamarée: “I love Rachmaninov”. L’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Bartosz Zurakowski, al piano Ivan Donchev (ingresso 5euro). Venerdì 29 luglio alle 20.00, allo Yachting Club: “Lirica sotto le stelle”. Le più belle arie pucciniane con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Giuseppe La Malfa, con Francesca Manzo, soprano; Gustavo Castillo, baritono (ingresso 5euro).

Giovedì 4 agosto, alle 21.00, Arena Villa Peripato: “Falstaff”, l’ultima opera di Verdi con l’Orchestra della Magna Grecia e l’Orchestra giovanile della Magna Grecia insieme, dirette dal maestro Gianluca Marcianò (5euro). Mercoledì 10 agosto, infine, alle 21.00, Arena Villa Peripato: “The Elton Show”, una delle più grandi leggende viventi del rock e del pop, celebrata dalla voce di C.J. Marvin, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Roberto Molinelli.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025