Festival

Erri De Luca al Gff: “Siamo circondati di persone che si danno da fare per resistere ai soprusi, come le madri di Taranto”

E poi sul volontariato che “è il Pil segreto dell’Italia e ci permette di essere cittadini e non clienti”

foto Giffoni Film Festival)
21 Lug 2022

Anche il tema degli invisibili è stato al centro del confronto tra lo scrittore Erri De Luca e i ragazzi al Giffoni Film festival, quando ha inaugurato oggi i il primo degli incontri della se-zione Impact! di #Giffoni2022. Rispondendo alle domande dei ragazzi, lo scrittore ha sottolineato il lato positivo di questa condizione di invisibilità: “In questo Paese abbiamo il prodigio di avere molte persone che fanno volontariato. Questo è il Pil segreto su cui si regge l’Italia e ci permette di essere cittadini e non clienti. Siamo circondati di persone che si danno da fare per resistere ai soprusi, sono le madri di Taranto che sopravvivono all’asfissia, la cui voce viene puntualmente ammutolita. È l’Ucraina. Il mio ruolo è quello di provare ad essere strumento di amplificazione. A Napoli si dice: fatti i fatti tuoi. Io, che sono profondamente napoletano, invece dico: fatti i fatti di tutti quelli che sono i tuoi contemporanei”.
E Napoli, ha confessato, “ha strutturato il mio carattere. Per il resto, anche per quanto riguarda il mio lavoro, non mi soffermo tanto sulle cose che sono successe, sono un principiante di fronte al quotidiano. Il passato è una vasta materia narrativa”. Infine, un ricordo: “Un giorno mi tornarono in mente le parole del mio professore di latino e greco sulla differenza tra solidarietà e omertà e le scrissi di getto. Omertà è ritirarsi dalle proprie responsabilità. La solidarietà è l’occasione per tenere insieme le fibre di una comunità”. Con Erri De Luca, in sala era presente anche Paola Porrini Bisson, presidente della Fondazione Erri De Luca, che finora si è occupata di mettere a disposizione borse di studio per i migranti, ma anche di finanziare corsi di arrampicata sportiva per disabili, con uno sguardo rivolto alle produzioni cinematografiche.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell'organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista Statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dalla “Associazione Armonie di Primavera” con la direzione artistica della professoressa Palma di Gaetano, prevede anche un ”open Concert” affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’Istituto […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025