Formazione

Ha preso avvio il percorso di formazione pastorale ‘Parrocchie sinodali e missionarie’

L’iniziativa, dell’Istituto pastorale pugliese, si propone di accompagnare i partecipanti – da protagonisti – nella conversione delle parrocchie verso modelli di comunità più sinodali e missionari

foto: Ufficio catechistico - Taranto
05 Ago 2022

di Paolo Simonetti

Anche i delegati dell’arcidiocesi di Taranto hanno partecipato all’iniziativa dell’Istituto pastorale pugliese “Parrocchie sinodali e missionarie”, percorso di formazione pastorale che si snoderà per tre anni consecutivi nell’accogliente Oasi dei Santi Martiri Idruntini a Santa Cesarea Terme (Le). Il primo anno del percorso, che si è aperto lunedì 25 luglio e si è concluso il giorno 30, è intitolato “Parrocchie: memoria e cambiamento” e si propone di accompagnare i partecipanti nel sentirsi in prima persona protagonisti della conversione pastorale delle nostre parrocchie verso modelli di comunità più sinodali e missionari.

Sotto la direzione di don Piero De Santis e con il coordinamento di don Francesco Zaccaria, un’equipe di formatori provenienti da tutta la Puglia accompagna i partecipanti in questo percorso di formazione attraverso l’animazione di laboratori narrativi, il discernimento comunitario su alcuni racconti di parrocchie pugliesi e la proposta di un approfondimento teologico a cura di don Vito Mignozzi, preside della Facoltà teologica pugliese, e di fratel Enzo Biemmi, che da molti anni lavora per accompagnare i processi di rinnovamento della catechesi proprio qui in Puglia.

Dei circa 80 partecipanti, vescovi, sacerdoti, laiche e laici, religiose e religiose, 3 sono della nostra diocesi: Letizia Cristiano, presidente diocesana dell’Azione Cattolica, don Gino Romanazzi, vicario per la pastorale e don Lucangelo De Cantis, direttore dell’Ufficio catechistico. Ad essi si aggiungono Teresa Di Mitri, Fabio Mancini, don Francesco Nigro e Paolo Simonetti che fanno parte dell’equipe che ha progettato il percorso, nato dal desiderio dei vescovi di Puglia di trasformare in realtà la Chiesa delineata da papa Francesco in Evangelii gaudium.

Prendere consapevolezza della necessità della conversione pastorale – come si legge nel comunicato stampa dell’Istituto pastorale pugliese – e di una metodologia formativa che può accompagnare tale conversione, con preti e laici insieme, potrà essere un’occasione di crescita per i partecipanti e per le diocesi da cui sono stati inviati, col fine di rendere le parrocchie sempre più in grado di incarnare oggi il mandato fondamentale della comunità cristiana: annunciare il Vangelo di Gesù Cristo agli uomini e alle donne di ogni tempo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Parrocchia Sant'Egidio, ‘Insieme per la legalità’

‘Delitti contro la libertà morale & il reato di atti persecutori o di stalking’ è il tema del secondo incontro formativo nell’ambito dell’iniziativa ‘Insieme per la legalità’ che si svolgerà giovedì 3 aprile alla parrocchia di Sant’Egidio (a Tramontone) alle ore 19.30. Vi parteciperanno l’avvocato Alessandro Cipriani, il parroco mons. Carmine Agresta e il vicario […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

Migrantes diocesana, non solo ‘Festa dei popoli’

Lo sportello itinerante per gli immigrati in difficoltà figura fra le attività principali della Migrantes diocesana, che interviene ogni giorno venendo incontro ai loro bisogni e necessità quasi in ogni ora della giornata. Il progetto ‘Sportello itinerante’, approvato e finanziato dai tre direttori nazionali della Fondazione Migrantes della Cei: mons. Gian Carlo Perego, don Gianni […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025