Sport

Prisma, l’ottimismo di Di Pinto: “Lavoriamo bene per costruire una certa mentalità”

La preparazione in acqua - foto, Walter Nobile
16 Ago 2022

di Paolo Arrivo

Il campionato dista diverse settimane, ma l’attenzione è già alta, per una squadra chiamata a confermarsi in Superlega, e a migliorarsi. Coach Di Pinto parla di un “gruppo sano e motivato” e di aver ricevuto “ottime risposte sin da subito”. Così la Gioiella Prisma Taranto entra nel vivo della preparazione atletica che la condurrà alla prima partita stagionale, domenica 2 ottobre, contro i campioni d’Italia in carica. Si è lavorato anche in acqua, alla Masseria La Camardia a Sava, di proprietà dei presidenti Zelatore e Bongiovanni.

GLI INGREDIENTI GIUSTI. “Abbiamo cominciato presto, stiamo lavorando bene e sta andando tutto secondo la nostra programmazione. Sono state due settimane di preparazione base utili per studiare a fondo quella che sarà poi sia la preparazione individuale, che l’insieme fisico tecnico e strategico di gruppo”, ha detto il mago di Turi, tecnico meticoloso, che non lascia nulla al caso. L’esperienza gli insegna che sono tanti gli aspetti sui quali bisogna lavorare, dentro e fuori il campo. Tornando, quindi, alla recente visita della Prisma al museo archeologico nazionale MArTA: “Mi piace l’idea dei ragazzi che assaporano la storia della città di Taranto e della Puglia, anche grazie all’intervento del sindaco Rinaldo Melucci che come al solito è stato straordinario insieme all’assessore allo Sport Azzaro con la direttrice Eva Degl’Innocenti”. Vincenzo Di Pinto ringrazia il primo cittadino, in particolare, non solo per l’iniziativa realizzata, ma anche per il prezioso sostegno che potrà dare durante il prossimo campionato. Dove si potrà arrivare? Con gli ingredienti giusti, lontano. Considerando che il nuovo gruppo formatosi è un “mix di giovani ed esperti, è importante dare alla squadra personalità ed un certo tipo di mentalità”. La mentalità vincente. Quella che sa trasmettere lo stesso allenatore della Prisma Taranto; che ti permette di entrare in campo senza temere alcun avversario. Nemmeno le squadre più quotate ed attrezzate.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025