Sport

Traversata dello Stretto: la resilienza e la fedeltà del gruppo paralimpico della Difesa

19 Ago 2022

di Paolo Arrivo

Sono le imprese che ci piacciono di più. Quelle che riabilitano l’uomo, corresponsabile sì della distruzione del mondo, attraverso il cambiamento climatico da lui indotto; ma pure capace di spingersi oltre i propri limiti facendosi esempio nel bene. Tra queste imprese possiamo metterci quella che firmerà il gruppo sportivo paralimpico della Difesa. Che domani 20 agosto sarà protagonista dell’attraversamento dello Stretto di Messina. “Sarà una prova in cui, a differenza delle altre competizioni sportive, non ci saranno vincitori e vinti ma, all’arrivo, saremo tutti insieme per dimostrare ancora una volta la forza, la determinazione e la tenacia del Gruppo che non si arrende”, ha dichiarato il tenente colonnello Gianfranco Paglia, che sarà tra i 16 partecipanti atleti. Con lui ci saranno: Giuseppe Spatola, Massimiliano Riccio, Raffaele Di Luca, Daniele Nasole, Victor Scaccia, Roberto Como, Jacopo Curzi, Michele Ricciardi, Angelo Corsaro, Umberto Santangelo, Davide Grasso, Adriano Vena, Giorgio Porpiglia, Alessandro Recita e Andrea Quarta. È un gruppo che “continua a servire il Paese tenendo ben saldi i valori per cui hanno giurato fedeltà alle istituzioni”. Sono persone che, per fare il loro dovere, hanno subito danni fisici, mutilazioni. Provengono da Esercito, Carabinieri, Marina e Aeronautica militare. Nelle forze armate continuano a credere ancora. Al punto da sfruttare ogni occasione per far sventolare il Tricolore.

LA STAFFETTA DELL’INCLUSIONE. Gli atleti raggiungeranno Reggio Calabria a nuoto. La traversata prevede un percorso di circa 3,8 km con partenza da Torre Faro e arrivo a Villa San Giovanni. Lo Stato Maggiore della Difesa – V Reparto e il gruppo sportivo paralimpico interforze saranno coadiuvati dalla Asd Ulysse per il supporto sul territorio. Per la prima volta la traversata si svolgerà a staffetta. E questo consentirà un’ampia partecipazione tra quanti si cimenteranno nella prova fin dove glielo consentirà il corpo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell'organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista Statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dalla “Associazione Armonie di Primavera” con la direzione artistica della professoressa Palma di Gaetano, prevede anche un ”open Concert” affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’Istituto […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025