Sport

Un test emozionante: il ritorno in Formula 1 di Antonio Giovinazzi

26 Ago 2022

di Paolo Arrivo

Dovrebbe essere il sogno di ogni pilota. Come l’Olimpiade per l’atleta, la serie A per il calciatore, il Giro d’Italia per il ciclista corridore: quello di Antonio Giovinazzi in Formula 1 non può che essere un gradito ritorno. Il martinese 28enne correrà il Gran premio d’Italia a Monza e il GP degli Usa ad Austin. Sarà in pista venerdì 9 settembre e il 21 ottobre. A dargli questa opportunità, il team statunitense Haas. Che darà assistenza al pilota di riserva della scuderia Ferrari. Guenther Steiner, team principal della Haas, è apparso entusiasta. Soddisfatto naturalmente lo stesso Antonio Giovinazzi: “Sono così felice di avere l’opportunità di guidare di nuovo nelle sessioni ufficiali di F1, oltre alla guida al simulatore è importante testare una vera macchina e non vedo l’ora di rimettermi tuta e casco”. “Sarà un’opportunità per prendere confidenza con le auto di nuova generazione – precisa ringraziando il team Haas e la Ferrari – è il modo migliore per essere pronti, se dovessi essere chiamato come pilota di riserva. Guidare su piste impegnative ed emozionanti come Monza ed Austin renderà il test ancora più emozionante”.

CHIUSO UN CAPITOLO, SE NE APRE UN ALTRO. Antonio Giovinazzi è stato impegnato nel Mondiale di Formula E, quest’anno, al volante della monoposto elettrica, con il team Dragon-Penske Autosport. Si tratta di una esperienza che il pilota voleva fare. La molla era la curiosità, gli stimoli dati da un’avventura nuova, inedita; ma il campionato non è andato come sperava – zero punti in quindici gare. Il format non aiuta i debuttanti, ha dichiarato. I pochi test a disposizione non lo hanno aiutato. In ogni caso ritiene di aver imparato tanto. La Formula E è tutt’altra cosa rispetto alla F1: lo stile di guida, completamente diverso, impone di adattarsi alla macchina. Che è proprio differente per il carico aerodinamico, per le gomme, per sterzo e fase di frenata. Il confronto con gli altri piloti è stato impari. Poco male. Il morale del pugliese è alto, grazie a questa nuova opportunità, tappa della carriera cominciata con i kart.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
29 Apr 2025