Sport

Serie C, avvio non facile per il Taranto: sulla sua strada Monopoli e Catanzaro

L'ex tecnico del Taranto, Giuseppe Laterza
28 Ago 2022

di Paolo Arrivo

Lo abbiamo visto al Premio atleta di Taranto, qualche giorno fa, per ritirare un riconoscimento meritato. Lo rivedremo in riva allo Jonio a sfidare la sua ex squadra. Tra poco, sarà lo stesso Giuseppe Laterza il primo avversario dei rossoblu nella nuova stagione. Così ha deciso il calendario deliberato dal Consiglio direttivo di Lega. La buona notizia è che il campionato parte, domenica 4 settembre, dopo essere stato rinviato – l’avvio era previsto per il 25 agosto. Il Taranto dovrà vedersela appunto con il Monopoli allenato dal tecnico di Fasano. Una trasferta ostica. Non meno facile sarà la prima partita in casa, allo stadio Erasmo Iacovone, contro il Catanzaro, che è accreditato come la squadra favorita del torneo che sta per cominciare. Sono previsti 5 turni infrasettimanali, una sosta tra Natale e capodanno. L’ultima giornata sarà domenica 23 aprile.

SERIE C. Il campionato parte in quanto il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di Teramo e Campobasso. Le due squadre speravano nella riammissione nella terza serie del calcio italiano. Prima della sentenza del Consiglio di Stato erano arrivati i responsi negativi di Covisoc, Consiglio Federale, Collegio di Garanzia del Coni e Tar del Lazio. Con l’accoglimento della sospensiva, il presidente della quinta sezione, Barra Caracciolo, aveva dato qualche speranza ai tifosi. Il Campobasso, nella migliore delle ipotesi, potrebbe ripartire dal campionato di serie D. Sconfessato il presidente Mario Gesuè: i giudici hanno evidenziato che alle irregolarità riscontrate da parte dell’Agenzia delle Entrate, la società “non ha dato seguito né con l’integrale corresponsione delle somme dovute all’atto della ricezione delle stesse né ponendo in essere ritualmente e tempestivamente la procedura di rateazione”. La Lega Pro resterà a 60 squadre. Sono venti quelle incluse nel girone C, nel quale giocherà il Taranto: Monopoli, Catanzaro, Turris, Fidelis Andria, Gelbison, Foggia, Latina, Juve Stabia, Audace Cerignola, Potenza, Giugliano, Picerno, Vibonese, Virtus Francavilla, Avellino, Crotone, Pescara, Monterosi Tuscia, Messina.

Ecco il calendario completo dei rossoblu per la stagione regolare:

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025