Diocesi

A Grottaglie i solenni festeggiamenti in onore del patrono san Francesco De Geronimo

29 Ago 2022

di Silvano Trevisani

Con la solenne intronizzazione delle venerate immagini della Vergine SS. Della Mutata e di San Francesco, nel corso della celebrazione eucaristica presieduta da don Emidio Dellisanti, in occasione del suo 25° anniversario di sacerdozio, lo scorso 26 agosto, sono partiti a Grottaglie i solenni festeggiamenti in onore del patrono principale san Francesco De Geronimo. Fino al 3 settembre, si svolgerà il solenne novenario, che è celebrato dai sacerdoti della vicaria e che culminerà, domenica 4 settembre, festa patronale, nella solenne concelebrazione eucaristica che sarà presieduta, alle 18, da monsignor Alessandro Greco, vicario generale della Arcidiocesi di Taranto, nel 50° anniversario della sua ordinazione sacerdotale. Alle 19 muoverà la solenne processione del simulacro che attraverserà le principali vie della città.

Ricco il programma delle manifestazioni civili. Dopo la presentazione avvenuta domenica scorsa, da parte dell’Associazione Piccolo Teatro di Grottaglie, della pubblicazione “Racconti della tradizione popolare grottagliese”, promossa dalla pluriassociazione San Francesco De Geronimo, giovedì 1 settembre, in piazza San Francesco doppio spettacolo musicale, a partire dalle 20, con l’Associazione musicale Revival Gruppo 2000 e i Briganti del Duca di Marino Cavallo. Venerdì 2 settembre, nel Castello episcopio, ore 20, recital del pianista Luciano Lanfranchi, per iniziativa del Grottaglie Music Festival in collaborazione con l’Associazione Amj Paisiello. Sabato 3 settembre, alle 20, concerto all’organo rinascimentale nella Collegiata Maria SS. Annunziata, del maestro Francesco Scarcella, cui seguirà, alle 22, il concerto di pizzica del Gruppo musicale Ritmo binario. Domenica 4, in piazza Regina Margherita, al rientro della processione, spettacolo pirotecnico curato da Itria Fireworks di Martina Franca.

Infine, martedì 6 settembre alle 20, nel Castello, concerto Yong people for music, delle pianista atrina Palileva del conservatorio di Kiev e Aurora Soloperto, a cura del Grottaglie Music Festival in collaborazione con l’Associazione Amj Paisiello.

La Pro Loco di Grottaglie, col patrocinio del Comune di Grottaglie, e la collaborazione del Comitato festeggiamenti, propone, infine, 3 tour alla scoperta dei luoghi di San Francesco de Geronimo. Nei giorni 2-3-4 settembre, alle ore 17, si potrà visitare: il Santuario, la Chiesa della Madonna del Lume, la Chiesa madre, dove si incontrerà don Eligio Grimaldi. Prenotazione necessaria, tramite Whatsapp o canali Social. Luogo di incontro: Santuario San Francesco de Geronimo. Il tour è gratuito.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Sara Masella e il suo Bambo channel

Un modo nuovo di trasmettere i valori del Vangelo attraverso un canale YouTube dedicato ai bambini

Martina Franca: nel chiostro di San Domenico la Passione di Cristo

A Martina Franca, la parrocchia di San Domenico terrà sabato 5 e domenica 6 aprile nel proprio chiostro con inizio alle ore 20, la sacra rappresentazione della Passione di Cristo. Spiega il parroco don Piero Lodeserto che “si tratta di un’opera che racconta il sacrificio e la speranza realizzata grazie alla collaborazione tra la comunità […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025