Sport

Prisma, il team manager Sardanelli loda l’impegno sociale e la forza del gruppo

foto Walter Nobile
31 Ago 2022

di Paolo Arrivo

 

“Viste le mie prime sensazioni nel ricoprire questo nuovo ruolo, posso dire che sono felicissimo della mia scelta. Fin da subito ho percepito l’aria di familiarità, cooperazione e appartenenza che il presidente Bongiovanni, Elisabetta Zelatore e la società tutta trasmettono all’ambiente”. A parlare è Simone Sardanelli. Che in qualità di team manager fotografa lo stato di salute della Gioiella Prisma Taranto. Felice di ricoprire il ruolo, al quale deve essere adeguato, “per questo devo naturalmente ringraziare in primis la proprietà, Vito Primavera e il mister Di Pinto che mi hanno dato l’opportunità di intraprendere questo percorso”. Come confidato dallo stesso team manager, il confronto quotidiano con i dirigenti e con lo staff consente di arricchire l’esperienza professionale, in modo che le conoscenze personali possano essere messe al servizio della squadra e della società. C’è poi una certa energia positiva, palpabile nella contagiosità, attorno a quell’aria di appartenenza cooperazione familiarità: “Questo si vede soprattutto nell’impegno sociale della proprietà, che vuole dar lustro alla bellezza e all’importanza storica di Taranto e di tutto il Sud. Questo senso di responsabilità sociale viene trasmesso a tutto il gruppo squadra che si sta impegnando molto nel lavoro in palestra”.

IL LAVORO METICOLOSO. Che il “mago di Turi” fosse un perfezionista, un professionista che vive di pallavolo e per la pallavolo, per raggiungere traguardi sempre più ambiziosi, era noto. La conferma viene dallo stesso Simone Sardanelli: “Il programma procede sia dal punto di vista fisico che tecnico. Mi rendo conto che per me è una grande fortuna poter osservare da fuori come una graduale e minuziosa attenzione ai dettagli fisici, tecnici e tattici, da parte del mister Di Pinto, e di tutto lo staff faccia in modo che ogni giocatore possa migliorare ed esprimere al massimo il proprio potenziale”. Lavoro e passione sono gli ingredienti giusti per creare un clima piacevole e produttivo, secondo il team manager che, in quanto ex pallavolista (ha militato in importanti club di Superlega e A2), conosce bene le dinamiche interne allo spogliatoio.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025