Otium

Nasce a Grottaglie il Music Festival “San Francesco De Geronimo”, sei appuntamenti per pianoforte e canto

02 Set 2022

di Silvano Trevisani

È stato denominato Music Festival “San Francesco De Geronimo” ed è l’ultima rassegna nata in ordine di tempo in questa estate ricca di eventi culturali e soprattutto musicali.

La rassegna, che si svolgerà tra settembre e novembre a Grottaglie, è dedicata alla musica classica, e in particolare, per la prima parte allo strumento principe: il pianoforte, per la seconda parte al canto. Il progetto nasce, in occasione del ventennale dell’Amj, Associazione musicale jonica Paisiello, da una collaborazione con il comitato organizzatore dei festeggiamenti per San Francesco de Geronimo, affiancato dalla Pluriassociazione che è intitolata al santo grottagliese, con cui ha organizzato da alcuni anni concerti nel Santuario, in occasione della festa patronale. Il progetto prende, quest’anno, una nuova dimensione e strutturandosi in un vero e proprio Festival.

Sei gli appuntamenti in programma, che si articolano, come accennavamo, in due momenti diversi: il primo che include quattro date, in concomitanza con la festa patronale, a partire da oggi 2 settembre, con il concerto pianistico di Luciano Lanfranchi dedicato a Ciaikovski, che include gli appuntamenti del 6, 9 e 11 settembre. Questi primi quattro concerti si terranno, a partire dalle 21, nel Castello Episcopio e hanno come protagonista il pianoforte.

La seconda serie di date è fissata per la fine novembre, ed esattamente il 22 ed il 27, gli appuntamenti saranno alle 19, al Santuario di San Francesco nel cuore del Centro storico di Grotta-
glie e hanno come protagonista il canto.

Per il presidente dell’Amj Francesco Colonna, col Music Festival, si realizza un sogno. “Vivo questa fase di nascita del Festival con lo spirito e con l’emozione tipici di chi è cresciuto con la musica proprio in una delle due associazioni promotrici dell’evento, e ha fatto della musica la sua vita”. Da parte sua, il maestro Nunzio dello Jacovo, direttore artistico del Festival, nonché fondatore con Franco Caputo, sottolinea come l’Associazione Amj festeggi quest’anno il ventennale di attività scolastica, divulgazione musicale e concerti, e lo fa dedicandosi una serata ad hoc, quella di domenica 11 settembre, con un concerto di docenti ed ex docenti della anessa Scuola di musica C.D. Franco.

Gli altri appuntamenti di settembre prevedono, per il 6 un concerto di Anna Solopero e della pianista ucraina Kristina Papiieva, per il 9, la presentazione discografica delle “Complte Synphonies for piano duo” di Alexander Scriabin. Si tratta di un’importante produzione discografica, realizzata in occasione del 150° anniversario della nascita del grande compositore, che vede protagonisti il noto concertista grottagliese, maestro Nunzio Dello Iacovo e la pianista Vittoria Caracciolo.

È stato possibile concretizzare il Music Festival San Francesco De Geronimo grazie all’intervento
di alcuni partner: in primis la pluri Associazione San Francesco De Geronimo; a livello economico determinante è stato il sostegno dell’amministrazione comunale di Grottaglie, e di alcuni sponsor.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025