Sport

Il ciclismo a lutto si ferma dopo la tragedia alla Granfondo Team Fuorisoglia

14 Set 2022

di Paolo Arrivo

Il mondo delle due ruote è scosso. Un mix di emozioni: dall’incredulità all’impotenza, al magone, dall’indignazione al senso di colpevolezza per non aver protetto il ciclista in qualche modo. Perché pur non conoscendosi i corridori che si ritrovano la domenica per gareggiare, per mantenersi in salute e in forma, sono tutti legati, condividendo la stessa passione. Massimo Ferilli era uno di loro. Se n’è andato al “Trofeo Madonna della Fontana – Granfondo Team Fuorisoglia”: fatale l’impatto con un’automobile, all’ingresso di Montemesola, mentre il ciclista salentino del Gc Capoleuca percorreva in discesa la SP 74, all’altezza del palazzetto dello sport. Da accertare la dinamica dell’incidente. Ovvero le responsabilità di chi guidava la vettura. MF, 58enne di Castrignano del Capo, imprenditore, faceva parte di uno dei tanti tronconi nel quale era frazionato il plotone – la gara si snodava su un percorso di 120 chilometri, con partenza e arrivo a Francavilla Fontana, passando per la provincia di Taranto. A condividere l’evento c’era anche Alessandro Petacchi, in quella che doveva essere una mattinata di festa della bici da corsa, dell’agonismo, dello sport. La corsa è stata completata ugualmente dai corridori. Ma ad attenderli sul traguardo non c’era alcuna premiazione: una doccia fredda, un colpo al cuore.

LO STOP. Il “Giro dell’Arcobaleno”, circuito delle granfondo nel quale era inserita la gara di domenica scorsa, ha deciso di annullare le ultime tre prove di questa stagione. Così ha fatto l’organizzazione del campionato regionale “Cicloamatour”. Un gesto di solidarietà e di rispetto, da parte di chi conosceva l’uomo e il corridore. Perché la vita umana viene sempre al primo posto. Questo è il momento del silenzio, del raccoglimento, della meditazione. Poi occorrerà ripartire e ripensare il ciclismo su strada, in modo particolare le granfondo, per fare in modo di garantire la sicurezza di tutti i corridori. O meglio, per contenere al massimo i pericoli legati a questo magnifico sport. Perché il “rischio zero”, sappiamo bene, non esiste in alcun luogo.

Ai familiari di Massimo Ferilli le più sentite condoglianze e un abbraccio fraterno dalla nostra redazione.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

DueMariRun, il primo test per la maratona aspettando i Giochi del Mediterraneo

Lo sport ionico in fermento. Gli eventi non sono tanti, in verità, ma fatti oggetto di valorizzazione, nella città dei due mari: questo fine settimana, sulle strade cittadine, si correrà la DueMariRun. Si tratta della seconda edizione, dopo quella realizzata sei mesi fa. Un successo in termini di pubblico e di partecipanti. Che va replicato […]

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025