Sport

Taranto, la “prima” di campionato sul campo della Turris

Il match col Catanzaro allo stadio Erasmo Iacovone
14 Set 2022

di Paolo Arrivo

Meglio presto che mai: cambiare prima che sia troppo tardi, che il danno sia irreparabile. Dopo sole due giornate di campionato il Taranto ha un nuovo allenatore. C’è il ritorno di Eziolino Capuano, subentrato a Nello Di Costanzo, esonerato. Mentre Luca Evangelisti ha sostituito il direttore sportivo Nicola Dionisio. Troppo pesanti le sconfitte inflitte dal Monopoli e dal Catanzaro: sette goal subiti e uno fatto. Due prestazioni insoddisfacenti al di là del risultato. Questa sera i rossoblu proveranno a riscattarsi sul campo della Turris. È doveroso resettare: facciamo finta che il campionato sia cominciato soltanto adesso! L’esperienza fallimentare del successore di Giuseppe Laterza è una ferita che sanguina. E per rimarginarla occorre tempo. Quello che non ha avuto Di Costanzo, perché la legge del calcio è spietata: due inciampi consecutivi, collocati in un lungo percorso, possono essere troppi, se non si intravvedono segnali di miglioramento o una prospettiva di crescita.

LE PRIME PAROLE DI COACH CAPUANO. “Penso che la piazza non abbia bisogno di essere idolatrata, quindi a prescindere dal valore della rosa e della situazione attuale, sono qui perché ho scelto Taranto”, ha detto il tecnico di Salerno, confidando: “So che mi aspetta un lavoro duro, che ci sono tante difficoltà, ma sono felice e motivatissimo. Di Taranto serbo un bellissimo ricordo perché ci è nato mio figlio e perché è stata la mia prima esperienza importante, avevo 36 anni”. Forte dell’esperienza maturata in ventuno anni, promette di metterla a disposizione del gruppo, del rinnovato progetto. Il compito, di per se complicato, è aggravato dal calendario, dall’impegno ravvicinato. A lui non interessa il risultato ma lo spirito da mettere in campo. “Chi non suda la maglia deve andare fuori dai coglioni”, minaccia, con la schiettezza che lo caratterizza da sempre. Il personaggio vulcanico piace a Taranto. E la tifoseria chiede proprio questo ai calciatori che scendono in campo. Ovvero metterci il cuore, per sopperire anche ai limiti sul piano tecnico. Il Taranto non può vincere il campionato (anche i playoff, ad oggi, sono un miraggio) ma deve ben figurare certamente.

L’ex tecnico Di Costanzo

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025