Musica

L’Orchestra giovanile della Magna Grecia presenta Cavalleria rusticana

foto di Aurelio Castellaneta
15 Set 2022

 

L’opera lirica “Cavalleria rusticana”, protagonista l’Orchestra giovanile Città di Taranto diretta dal maestro Giuseppe La Malfa, sarà rappresentata sabato 17 alle 21.00 e domenica 18 settembre alle 18.30 al teatro comunale Fusco di Taranto. Insieme con l’Orchestra giovanile, l’Orchestra della Magna Grecia insieme e il L.A. Chorus diretto da Carmen Fornaro; regia e scene di Marialuisa Bafunno, video designer Luca Attilii. Interpreti: Azer Zada (Turiddu), Cristina Melis (Santuzza), Fernando Cisneros (Alfio), Antonella Di Giacinto (Mamma Lucia) e Giorgia Teodoro (Lola).

I due concerti in programma sono promossi dall’Orchestra della Magna Grecia e dal Comune di Taranto, in collaborazione con la Regione Puglia e il Ministero della Cultura. Prezioso, come sempre, l’intervento di aziende, attività e associazioni del territorio: Teleperformance, Caffè Ninfole, Varvaglione Vini, Fondazione Taranto 25, “Angelo Toma”, Fondazione Motolese.

«L’Orchestra giovanile, dopo il successo registrato al Lerici Music Festival con la direzione del maestro Gianluca Marcianò – dice il maestro Piero Romano, direttore artistico dell’Orchestra Magna Grecia – ci rende doppiamente orgogliosi: per come la stessa Orchestra giovanile è nata e per come va sviluppandosi la sua attività. Taranto da oltre un anno vanta un progetto istituzionale del quale può andare fiera. Merito di quanto raccolto fino ad oggi va riconosciuto al sindaco Rinaldo Melucci e all’assessore Fabiano Marti, che hanno subito creduto nel progetto; un sincero ringraziamento anche al dirigente scolastico Francesco Urso e al suo staff, ai professori Ornella Carrieri e Paolo Battista, e, permettetemi, all’Orchestra della Magna Grecia – che orgogliosamente rappresento – che con tutti i suoi elementi fin dall’inizio ha affiancato i ragazzi sostenendoli in una crescita costante oggi sotto gli occhi di tutti».

foto di Aurelio Castellaneta

Direttore di produzione artistica, Ornella Carrieri; direttore di produzione tecnica, Cosetta Giordano; direttore di palcoscenico, Stefania Paparella; Misia, costumi; trucco, Mariella Ricchitelli; parrucco, Tiziana Spagnulo; light designer, Graziano Giannuzzi; Michele Renna, maestro collaboratore; Chiara Torro, maestro alle luci e video; Antonio Durante, maestro ai sovratitoli. Si ringrazia per la collaborazione, la Confraternita del Carmine.

Ingresso: 20euro, 15euro, più diritti di prevendita, TicketSms. Info: Orchestra della Magna Grecia, via Giovinazzi 28, Taranto (392 9199935)

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell'organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista Statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dalla “Associazione Armonie di Primavera” con la direzione artistica della professoressa Palma di Gaetano, prevede anche un ”open Concert” affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’Istituto […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025