Sport

Da lunedì 26, il Trofeo Marlù open padel-città di Taranto

26 Set 2022

È partito lunedì 26 settembre, il Trofeo Marlù open padel-città di Taranto che si terrà  sino al 2 ottobre sui campi del Golden Padel arena in via Mascherpa. Riconosciuto dalla Federazione italiana tennis, il torneo maschile e femminile prevede un ‘doppio maschile Open’, cui è destinato un montepremi di 2500 euro, e un ‘doppio femminile Open’, con un montepremi di euro 1500.

Il direttore sportivo del torneo, Marco Scialpi, e quello organizzativo, Mimmo Battista, sono al lavoro per accogliere a Taranto i più grossi nomi del ranking italiano e mondiale, tra cui la coppia simbolo del padel tricolore, Giulia Sussarello e Chiara Pappacena, che figurano sulle prime pagine nella storia italiana del World Padel Tour, simbolo di uno sport che, ai massimi livelli, è donna.

Con un gran numero di atleti provenienti da tutta Italia e alcuni stranieri, il torneo figura tra i più importanti dal punto di vista sportivo ed è occasione di un’ulteriore promozione del territorio.

La manifestazione è stata presentata venerdì scorso nella sede di Spazioporto, a Porta Napoli, alla presenza dell’assessore allo sport del Comune, Gianni Azzaro, del consigliere regionale Fit e segretario del Comitato regionale Fit, della dott.ssa Ilaria Brizi responsabile comunicazione ed organizzazione eventi di Marlù Gioielli, di Mimmo Battista e di Marco Scialpi.

Tale pratica sportiva, riconosciuto dalla stessa Federazione italiana tennis, è in continua espansione ed è in procinto di essere rappresentato da una federazione propria. La sua forza aggregante ha colpito il main sponsor dell’evento, il marchio di gioielli Marlù, azienda fondata nel 2001 dalle sorelle Fabbri, che si distingue come realtà che sostiene e promuovere il talento, in ogni sua forma ed espressione. Questa volta lo fa nella città di Taranto, annunciando il proprio ingresso nel mondo del padel con il sostegno al prestigioso torneo di Taranto, a cui quest’anno conferisce anche il nome del trofeo in palio, intitlato appunto ‘Trofeo Marlù’.  Sport e moda, insomma, si incontrano nel celebrare la capacità di emozionarsi ed emozionare.

“Marlú, presente nella regione pugliese con due store monomarca -ha dichiarato Marta Fabbri, responsabile marketing  – è felice di promuovere il torneo e di essere a supporto di iniziative del territorio che favoriscono preziosi momenti di aggregazione. Il padel è uno sport in forte espansione ed è un gioco di squadra che muove l’entusiasmo delle persone, di tutti i livelli e tutte le età, come Marlù, il gioiello per tutti, capace di esprimere i diversi modi di essere di ognuno di noi”.

La festa finale del torneo si terrà sabato 1 ottobre a Spazioporto. L’ingresso sarà libero e la parte musicale sarà affidata al rock’n’roll dell’orchestra pugliese Rekkiabilly, composta da sette elementi, per una serata esplosiva dal sapore vintage.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
29 Apr 2025