Sport

Quattro baby-pugili della Quero-Chiloiro ai campionati italiani schoolboy e youth

Nella foto, il maestro Cataldo Quero, il tecnico Domenico Maffei e gli atleti Zizzaro, Cesarano e Demitri
27 Set 2022

Sono quattro gli atleti giovanissimi della Quero-Chiloiro (su sette iscritti) che si preparano per i campionati italiani schoolboy (13-14 anni) e youth (17-18) che si svolgeranno dal 24 al 30 ottobre a Roccaforte di Mondovì come in programma per la Federazione pugilistica italiana, dopo le qualificazioni regionali che si sono tenute sabato e domenica 24 e 25 settembre al PalaPanunzio di Molfetta.

Mentre gli schoolboy 44 kg Vincenzo Carparelli, lo schoolboy 54 kg Christian Tursi e lo youth 92 kg Lorenzo Marci hanno ottenuto direttamente il pass per gli “italiani”, lo schoolboy 52 kg Nicola Cesarano ha dovuto prima superare – e l’ha fatto brillantemente – la finale della fase regionale, questo sabato a Molfetta, battendo Cristian Mangini in un incontro terminato per rsci alla terza ripresa. È stata una vittoria davvero sorprendente quella del tarantino che ha attaccato l’avversario praticamente senza tregua fino all’ultimo secondo, infliggendogli un conteggio alla terza ripresa ed esibendosi in un vasto repertorio di azioni al volto e al corpo, continuamente mobile sul ring e facendosi riconoscere sicuramente come tra i più tecnici dei pugili in gara: un bel traguardo per Cesarano che, con otto match all’attivo, punta dritto alla fase nazionale.

Sono invece tre gli atleti della Quero-Chiloiro che purtroppo si fermano alla fase regionale, degli schoolboy nei 52 kg Alessandro Zizzaro e nei 60 kg Marco Demitri, entrambi probabilmente ancora acerbi per questa competizione, al loro primo anni da “pugili”, freschi della partecipazione alla Coppa Italia giovanile del mese di giugno, hanno incontrato avversari più esperti e già al secondo anno di attività da schoolboy dai quali sono stati superati. Alessandro Zizzaro, con un solo match in carriera, ha perso contro Giovanni Ottomanelli che ne aveva ben sette all’attivo, mentre Marco Demitri ha perso contro il bravo Samuele Cordella. Fumata nera poi per lo youth 71 kg Gaetano Barbati che, dopo tanta e assidua preparazione, ha perso in finale contro Tiziano Cappelluti: il tarantino, molto tecnico sul ring, non è stato efficace invece nell’attacco.

Rientra comunque soddisfatto il maestro Cataldo Quero che ha seguito i pugili nel campionati di Molfetta e ha fatto tappa sempre al PalaPanunzio domenica mattina per il V criterium regionale dell’attività giovanile, con dei bei risultati ottenuti dai baby pugili tarantini classificatisi in testa nella competizione ludico-sportiva: nei cuccioli Mattia Preteso ha fatto il 2^posto, nei cangurini al 1^posto è arrivato Edoardo Morrone, per i canguri al 1^posto c’è George Caforio, al 2^ Vincenzo Quero e Giovanni Ungaro e al 3^Samira Mannio, infine negli allievi un bel 1^posto per Mario Preteso.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Sara Masella e il suo Bambo channel

Un modo nuovo di trasmettere i valori del Vangelo attraverso un canale YouTube dedicato ai bambini

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025