Giubileo2025

Verso il Giubileo, ecologia integrale: il 14 ottobre a Roma un incontro su economia circolare e rifiuti

foto Sir
27 Set 2022

“Roma verso il Giubileo, alla luce della Laudato si’: economia circolare e rifiuti” è il titolo dell’evento che Greenaccord promuove il 14 ottobre a Roma (dalle 9 alle 17) nell’auditorium Pontificio Collegio Maria Mater Ecclesiae (Largo Girolamo Minervini, 3). In vista del Giubileo del 2025, spiega il presidente dell’associazione, Alfonso Cauteruccio, Greenaccord “intende promuovere una serie di incontri perché Roma avvii un cammino di conversione ad una ecologia integrale sotto l’aspetto ambientale, sociale e culturale, così come definita nell’enciclica ‘Laudato si’”. “Per decenni – spiega – la città di Roma, per la sua importanza storica e culturale, per la universalità datale dall’esser sede della Chiesa Cattolica e per l’importanza politica dell’essere la capitale dello Stato, è stata oggetto di aspre contese politiche che ne hanno paralizzato il progresso e minato una evoluzione ordinata verso il futuro, creando sfiducia nei cittadini, degrado sociale ed ambientale ed arretratezza infrastrutturale”. Sulle questioni di maggior rilievo per la vita della città, “oggetto di polemiche spesso polarizzate e improduttive, Greenaccord vuole offrire spazi di dialogo e di confronto agli amministratori cittadini, associazioni culturali, enti del terzo settore, forze politiche, per la ricerca di convergenze su soluzioni condivise, nell’interesse della città, dei suoi abitanti e di tutti coloro che la visitano e la visiteranno in maniera ancor maggiore durante l’anno giubilare”.
Questo primo incontro, “proposto a Greenaccord da Demos, Democrazia solidale, riguarda un problema gravissimo sia sul piano sociale che ambientale, che da troppi anni è stato lasciato alla mercé di interessi privati creando disagi, rischi igienici e sanitari, danni economici e costi per i cittadini, lasciandoci una città in piena emergenza, vulnerabile – conclude Cauteruccio – al punto di doversi piegare ad ogni tipo di pressione”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Voci dalla seconda Assemblea sinodale: corresponsabilità, giovani e linguaggi

Questo Sinodo della Chiesa italiana, in questo momento storico, è “fondamentale, credo, per tante ragioni, soprattutto perché siamo entrati decisamente in un tempo che ha bisogno di una qualità rinnovata dell’annuncio del Vangelo e della testimonianza del Vangelo, e credo che questo sia uno dei grandi segni dei tempi a livello di Chiesa universale e […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

Il ventesimo anniversario della morte di papa Wojtyła

“Giovanni Paolo II è stato il Papa della libertà”: così mons. Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore e metropolita di Kyiv-Halyč, ha definito Karol Wojtyła intervenendo alla conferenza ‘Giovanni Paolo II – Leggere e plasmare la storia’, organizzata dall’Università di Poznań in occasione del 20° anniversario della sua scomparsa. “Ricordo ancora – ha aggiunto l’arcivescovo – quando, […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
02 Apr 2025