Emergenze sociali

Casini (Mpv) sul neonato abbandonato: “Ancora poche informazioni sul parto in anonimato”

foto Siciliani-Gennari/Sir
06 Ott 2022

È stato trovato e salvato da qualche ora il neonato abbandonato in una busta di plastica, in una stradina sterrata nella campagna di Paceco, nel trapanese. Trasportato subito in ospedale, è ora fuori pericolo di vita, ed è stato chiamato Francesco Alberto, in onore del santo del giorno e del patrono di Trapani, oltre che del carabiniere che per primo lo ha preso in braccio. A trovare il piccolo, è stato un contadino che andava a lavorare la sua terra, nelle vicinanze.
“Della vicenda, colpisce quello che si percepisce chiaramente essere un disagio sociale, probabilmente non solo economico, della mamma del piccolo Francesco. Il nostro volontariato ci insegna che dietro queste vicende ci sono spesso povertà umane, affettive, spirituali che conducono alla svalutazione della vita umana in un impasto di solitudine e disperazione. D’altra parte, altrettanto grave, è la carenza di informazioni sulla possibilità di partorire in anonimato e sull’esistenza delle culle per la vita”, ha commentato la presidente del Movimento per la vita italiano, Marina Casini. La Casini ha poi continuato: “Se, nel dramma del rifiuto, il neonato di Trapani è stato molto fortunato grazie a chi si è fermato ad ascoltare il flebile lamento, dobbiamo riflettere sul non raro rifiuto dei bambini buttati via appena nati, meno fortunati di Francesco Alberto perché nessuno li ha visti o sentiti, ma soprattutto dobbiamo riflettere su quella moltitudine di bimbi cui viene impedito di nascere in nome della ‘libertà’ degli adulti, in nome dei ‘diritti’ e della ‘civiltà’. Conosciuto deve essere anche il volontariato per la vita: I nostri Cav si trovano in ogni regione, isole comprese; della rete del MpV Italiano fanno parte anche le case di accoglienza e i servizi SOS Gemma e SOS Vita”.
L’attenzione della presidente del Mpv si è poi spostata all’analisi del contesto della vicenda: “Una strada poco trafficata, una via privata, un ritrovamento del tutto casuale, un miracolo per molti. Possiamo davvero, in coscienza, lasciare alla casualità la salvezza di una vita o, almeno con vicende di questo tipo, ci sentiremo finalmente chiamati a vivere questa società con la giusta responsabilità verso i più deboli e indifesi?”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025