Amministrazione locale

Sterilizzati ‘a domicilio’ i gatti della colonia felina dell’isola di San Pietro

13 Ott 2022

Grazie al coordinamento dell’assessorato all’Ambiente dell’amministrazione Melucci, infatti, è stata avviata una campagna di censimento e sterilizzazione dei gatti che vivono in libertà sulla più grande delle isole Cheradi, evitando lo stress dovuto al trasferimento da quello che ormai è il loro habitat naturale.

«Pensiamo sempre al benessere dei nostri piccoli amici – le parole del sindaco Rinaldo Melucci – anche quando dobbiamo necessariamente intervenire per mitigare il fenomeno del randagismo. Siamo grati a tutti i protagonisti di questa campagna, per l’impegno profuso».

Al servizio Randagismo della direzione Ambiente del Comune di Taranto sono toccati il censimento degli animali sull’isola e la fornitura dei medicinali postoperatori. Come previsto dalla normativa vigente, poi, il dipartimento di prevenzione dell’Asl ha provveduto alla sterilizzazione dei gatti a opera dei suoi veterinari, senza spostamenti traumatici: grazie alla disponibilità della Marina militare, infatti, a San Pietro è stata allestita una sala operatoria nei locali già esistenti.

«Un ruolo centrale lo hanno avuto anche i vigili del fuoco di Taranto e Kyma mobilità – il commento dell’assessore all’Ambiente, Laura Di Santo – perché grazie all’utilizzo delle loro imbarcazioni in staffetta, sono stati garantiti i collegamenti con l’isola di San Pietro. Ma non meno importanti sono state la sinergia e la collaborazione con l’associazione di volontariato “Cani e code di nessuno”, con la Marina militare, con l’Asl e con la cooperativa Kratos: un concorso di buona volontà che conferma quanto la collaborazione istituzionale sia sempre la migliore strada da percorrere».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Politica italiana

Dissalatore: il Tara non è figlio di un dio minore

Legambiente Taranto chiede un incontro al commissario prefettizio del Comune di Taranto, la dottoressa Perrotta

Comune: si chiude l'era Melucci
Raccolte le firme: si vota a maggio

Chiusa l’esperienza amministrativa di Rinaldo Melucci. La giunta comunale, che non ha più la maggioranza dopo le dimissioni di 17 consiglieri comunali, si scioglie assieme al consiglio comunale in tempo utile a garantire nuove elezioni in primavera, nella prima finestra utile. Le firme decisive sono state quelle degli 8 consiglieri di centrodestra e dei 7 […]

Il 14-15 febbraio nasce la costituente degli amministratori locali di ispirazione cristiana

‘La rete di Trieste. Perfino più di un partito’ è il titolo della prima riunione della ‘rete di Trieste’, network di amministratori locali di ispirazione cristiana nato a margine della Settimana sociale dello scorso luglio, in programma a Roma venerdì 14 e sabato 15 febbraio prossimi. 300 già gli amministratori che hanno confermato la loro presenza […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025