Formazione

A Roma, un corso Fisc-WeCa di aggiornamento per giornalisti ‘digitali’

18 Ott 2022

Come essere presenti in maniera qualificata e professionale in una realtà come quella del web? Una domanda che rappresenta prima di tutto una sfida per le quasi 200 testate diocesane aderenti alla Federazione italiana dei settimanali cattolici ed alla quale cerca di rispondere il corso residenziale organizzato a Roma dal 25 al 28 ottobre dalla Fisc in collaborazione con WeCa (Associazione WebCattolici italiani).

L’iniziativa di aggiornamento e formazione per dipendenti e collaboratori dei giornali associati coinvolgerà una cinquantina di web content manager, web editor e social media manager provenienti da tutta Italia e si svolge in collaborazione con l’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali.

Il programma del corso – che si svolgerà a Casa La Salle in via Aurelia a Roma – prevede martedì 25 in apertura dei lavori l’intervento del direttore dell’Ufficio nazionale per le Comunicazioni sociali, Vincenzo Corrado, mentre la prolusione sarà affidata a mons. Dario Viganò, vicecancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e delle Scienze sociali, che affronterà il tema “Scelto per annunciare il Vangelo” (Rm 1,1).

Mercoledì 26 ottobre “Il Mondo religioso nei media” sarà al centro dell’intervento di Rita Marchetti, ricercatrice di sociologia dei media digitali all’Università degli Studi di Perugia, mentre de “Gli algoritmi e l’informazione” parlerà Andrea Tomasi, docente del Dipartimento di Ingegneria dell’informazione dell’Università di Pisa. La mattinata sarà moderata dal presidente della Fisc, Mauro Ungaro.

Giovedì 27, il presidente WeCa, Fabio Bolzetta, modererà la sessione con gli interventi di Francesco Grana, vaticanista de ilfattoquotidiano.it (che parlerà su “L’informazione religiosa (anche) online”), di Stefano Pasta, ricercatore del Centro di ricerca sull’educazione ai media, all’innovazione e alla tecnologia dell’Università cattolica del Sacro Cuore di Milano (“Hate speech e il confronto nella Rete”) e di Andrea Canton, social media WeCa (“L’informazione cartacea alla prova del web”).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Via Crucis della Don Bosco per le vie della parrocchia

Venerdì 4  aprile alle ore 19.30 i salesiani della parrocchia di San Giovanni Bosco terranno la Via crucis per le vie del territorio parrocchiale. Questo l’itinerario: via Capitanata, via Calabria, via Pio XII, via Umbria, via Emilia, via Marche, corso Italia, via Giovan Giovine, via Vaccarella, via Maturi, via Plinio, via Poliziotti, via Calabria, via […]

Storie di re e profeti: esercizi spirituali alla Santa Maria La Nova

La parrocchia di Santa Maria La Nova a Pulsano (parroco, don Davide Errico) terrà gli esercizi spirituali parrocchiali sul tema ‘Storie di re e profeti’ da lunedì 7 a mercoledì 9 aprile, guidati da padre Franco Guida, gesuita.  Le giornate inizieranno alle ore 7 con la santa messa, proseguendo con l’adorazione al Santissimo Sacramento fino alle ore […]

Al Tarentum ‘Sorella Ombra’, lo spettacolo ispirato al Cantico delle creature

Dopo il successo registrato al teatro Abeliano di Bari, approda a Taranto ‘Fratello Sole e Sorella Ombra’, lo spettacolo promosso dai frati minori di Puglia e Molise, dai frati minori di Lecce e da Oikos Mediterraneo, in occasione dell’ottavo centenario del ‘Cantico di frate sole’. L’appuntamento è per lunedì 7 aprile alle ore 19.30 al […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025