Cammino sinodale

Verso il Sinodo: dal 6 dicembre, quattro video per raccontare il contributo dei fedeli con disabilità

foto Vatican media/Sir
29 Nov 2022

In occasione del Sinodo sulla sinodalità, il dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita e la segreteria generale del Sinodo hanno coinvolto alcune decine di persone con disabilità dai cinque continenti in una speciale sessione di ascolto, per rispondere all’invito che papa Francesco rivolge nell’enciclica Fratelli tutti: “Bisogna avere il coraggio di dare voce a quanti sono discriminati per la condizione di disabilità”. A partire dalle domande sinodali “Che cosa sta chiedendo lo Spirito alla Chiesa? Quali cammini si aprono per la Chiesa e per i fedeli con disabilità?” – si legge in una nota – i partecipanti hanno elaborato una sintesi che è stata consegnata alla segreteria generale del Sinodo e a papa Francesco. Per raccontare la sessione di ascolto e l’incontro con il papa, il dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita presenta 4 video in cui alcuni dei partecipanti offrono i loro volti, la loro voce e – soprattutto – il loro contributo peculiare alla riflessione del Sinodo. “La Chiesa – commenta il card. Kevin Farrell, prefetto del dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita – per essere realmente sinodale deve ascoltare la voce di tutti, nessuno escluso. Ringrazio la segreteria generale del Sinodo che, fin dall’inizio, ha sostenuto la nostra iniziativa: è grazie a questa collaborazione che il contributo dei fedeli con disabilità potrà arrivare ai padri sinodali”. Dal canto suo il card. Mario Grech, segretario generale del Sinodo, dichiara: “La conversione sinodale della Chiesa passa anche attraverso la conversione della curia romana in chiave sinodale. L’esperienza vissuta con il dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita ne è una felice testimonianza e apre a nuovi orizzonti e spazi di collaborazione per mostrare che la Chiesa è davvero una casa per tutti. Il trailer di #TheChurchIsOurHome è disponibile già da oggi sui canali social e YouTube di Vatican News, del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita e della segreteria generale del Sinodo.

Il primo video sarà pubblicato il 6 dicembre in occasione di una Riunione degli incaricati della pastorale delle persone con disabilità di alcune conferenze episcopali. I video saranno pubblicati in queste date: 6 dicembre 2022 su “Corresponsabilità”; 15 dicembre 2022 su “Alzati e cammina!”; 12 gennaio 2023 su “Un magistero di fragilità”; 26 gennaio 2023 su “Un processo meraviglioso”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Parrocchia Sant'Egidio, ‘Insieme per la legalità’

‘Delitti contro la libertà morale & il reato di atti persecutori o di stalking’ è il tema del secondo incontro formativo nell’ambito dell’iniziativa ‘Insieme per la legalità’ che si svolgerà giovedì 3 aprile alla parrocchia di Sant’Egidio (a Tramontone) alle ore 19.30. Vi parteciperanno l’avvocato Alessandro Cipriani, il parroco mons. Carmine Agresta e il vicario […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

Migrantes diocesana, non solo ‘Festa dei popoli’

Lo sportello itinerante per gli immigrati in difficoltà figura fra le attività principali della Migrantes diocesana, che interviene ogni giorno venendo incontro ai loro bisogni e necessità quasi in ogni ora della giornata. Il progetto ‘Sportello itinerante’, approvato e finanziato dai tre direttori nazionali della Fondazione Migrantes della Cei: mons. Gian Carlo Perego, don Gianni […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025