Musica

“L’autoscatto della felicità”, il ritorno di Yvonne Tocci

01 Dic 2022

di Paolo Arrivo

Eh sì che se la merita, l’artista e la donna generosa, dalla forza esplosiva ed entusiasmo contagioso. La persona che più di ogni altra è meritevole della consacrazione nel mondo artistico e canoro. La scalata alla felicità, il ritorno di Yvonne Tocci passa dalla gratificazione per il suo ultimo lavoro. Un progetto a cui deve tenere molto. Si intitola “L’autoscatto della felicità”, il suo disco, che esce domani venerdì 2 dicembre – disponibile in digitale (Apollo Records, distribuzione Believe) e in rotazione radiofonica, sarà online anche il videoclip.

L’autoscatto della felicità

Una canzone ispirata alla fine di una relazione con tante aspettative verso un futuro condiviso. Attraverso un viaggio tra i ricordi si vive l’amarezza e la delusione. L’artista, però, vuole sottolineare la positività nel pensare ad un futuro più forte grazie anche all’esperienza passata, per mezzo dell’amore, della determinazione e del rispetto che l’individuo deve verso la felicità propria.

L’artista

Yvonne Tocci è nata a Taranto il 6 giugno 1995. Dal Festival di Castrocaro nel 2011 al Discovery summer f. di Bellaria Igea Marina, per promuovere il proprio talento ha trovato presto vetrine prestigiose. È nota al pubblico televisivo per la sua partecipazione alla seconda edizione di “The voice of Italy”. Ha poi preso parte ad Amici di Maria De Filippi. La sua voce “fuori moda”, antica e insieme nuova, ha conquistato J-Ax, Noemi e non solo: è piena di sfumature, che il pubblico attento può cogliere, e dalla stessa farsi raggiungere, nel profondo. Perché potente unica preziosa, emoziona – si veda l’interpretazione di “Fai rumore”. Ha continuato a coltivarla negli anni dedicandosi anche ad altri interessi e lavori. Senza trascurare gli studi, dentro e oltre il perimetro della musica (quest’anno si è laureata in Psicologia). Sul palco, tra le ultime esibizioni, quella del Premio Apulia voice. Il nuovo progetto di Yvonne Tocci è frutto proprio delle esperienze acquisite, fatte sin da quando era giovanissima.

Alla cantante che inorgoglisce la comunità ionica facciamo i migliori auguri. Perché il panorama musicale, fatto di odierne contaminazioni (ce ne sono fin troppe, forse), ha bisogno della sua autorevole voce.

 

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025