Sport

La Nuovi Orizzonti riprende la marcia: grande reazione contro la MarLu Basket Bari

Il gruppo Nuovi Orizzonti basket Taranto - foto G. Leva
04 Dic 2022

di Paolo Arrivo

Una vittoria importante, utile alla classifica, e a rafforzare l’autostima. Dopo la sconfitta in trasferta, sul campo della Pink Bari, di misura (digerita col mal di pancia), la Nuovi Orizzonti riprende la marcia nel campionato di serie C femminile in cui è impegnata: contro la Mar.Lu Basket Bari è arrivato il terzo successo stagionale (66-44), frutto di una grande reazione dimostrata dal gruppo tra le mura amiche del PalaMazzola, nella serata di sabato. La vittoria è stata costruita nella fase centrale della gara. Una prestazione, quella offerta dalle ragazze allenate da William Orlando, che per il prosieguo della stagione è di buon auspicio, senz’altro.

IL MATCH- Buona partenza delle tarantine (5-0). Le ospiti reagiscono e crescono, dopo una fase di equilibrio, chiudendo sul +4 il parziale di gioco (15-19). Taranto sempre costretto ad inseguire, nel finale riporta in parità la gara e mette il muso avanti. Si va al riposo sul 29-27. Nel secondo tempo, Bari si riporta avanti con due triple consecutive. Ma è un fuoco di paglia: trascinata da Ciminelli e da Palmisano (pure a corrente alternata, quando è in campo, il contributo di Debora è sempre fondamentale), la Nuovi Orizzonti mette il turbo e chiude il parziale sul 52-40. Nell’ultimo quarto si può gestire e raggiungere il vantaggio massimo di +22.

LA MOSSA DI MISTER ORLANDO- Così il tecnico di Taranto, intervistato da Nuovo Dialogo, legge la partita nell’immediato post gara: “Nei primi due quarti purtroppo abbiamo difeso poco, e andavamo sempre in difficoltà su tutte le loro situazioni di uno contro uno. Poi ho dovuto cambiare difesa: passando a zona, siamo riusciti a limitare gli attacchi di Bari, e a prendere un miglior ritmo in attacco”. “Quindi la svolta, con una difesa diversa, abbiamo preso anche coraggio”, aggiunge il mister, che però al bicchiere vuoto preferisce guardare: “Non sono soddisfatto: dobbiamo essere forti non sugli errori degli altri, ma sulle cose buone che sappiamo fare”. L’allenatore richiama le sue giocatrici all’umiltà. Riconoscendo comunque la forza del gruppo, “fatto da ragazze che sanno giocare a basket”. Un collettivo che deve continuare a crescere e trovare l’amalgama.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
29 Apr 2025