Eventi cittadini

A Grottaglie, il 7 dicembre, al via la 43^ edizione della Mostra del presepe

06 Dic 2022

C’è grande attesa per l’inaugurazione della 43^ edizione della Mostra del presepe a Grottaglie.

L’evento è previsto per il 7 dicembre, dalle ore 19, con la storica kermesse artistico-culturale che riaprirà i battenti nelle sale del trecentesco Castello Episcopio. Sotto la guida attenta del Comune, la mostra sarà fruibile fino a venerdì 6 gennaio 2023.

L’inaugurazione dello storico e rinomato evento dedicato al presepe, fa da apripista ad un ricco cartellone di eventi natalizi lungo un mese. Grazie all’arte ed alla maestria dei ceramisti provenienti da tutta Italia, tantissimi appassionati potranno ammirare le straordinarie opere in ceramica. Restando così ammaliati nelle oltre 50 botteghe figuline, situate all’interno dello splendido Quartiere delle Ceramiche.

La celebre rassegna trova le sue origini nel lontano 1980, quando l’intento principale era proprio quello di creare un solido binomio artistico fra la Mostra del presepe e la famosa Mostra della ceramica.

Sono stati tantissimi, difatti, i maestri presepisti che hanno voluto lasciare un segno indelebile nel corso del tempo prendendo parte alla realizzazione della Mostra del presepe di Grottaglie, nelle sue tante edizioni svoltesi.

In questi 42 anni, l’allestimento della Mostra del Presepe ha generato nella “Città delle ceramiche” una fulgida cultura tematica incentrata sulla Natività, specie in una realtà in cui la “lavorazione della ceramica” rappresenta una straordinaria peculiarità. Per merito della sua centenaria tradizione artigianale ben presente tutt’oggi in città e grazie ad una costante ed encomiabile opera di valorizzazione.

Il ricchissimo cartellone di eventi natalizi durerà oltre un mese, precisamente fino al 6 gennaio 2023. Luci e colori avvolgeranno la “Città delle ceramiche” con concerti, animazioni per bambini, eventi, musica ed una grande festa di Capodanno in piazza Regina Margherita la sera del 31 dicembre.

Per i visitatori che vorranno immergersi nelle tradizioni culinarie natalizie, le tante attività di ristorazione e le associazioni sono pronte ad accoglierli con la degustazione di “pettole”, “sannacchiùdere” e i tipici piatti della tradizione natalizia pugliese. Senza dimenticare le caratteristiche “n’chiosce” che saranno rese ancora più attraenti grazie all’estro e alla creatività dei residenti del borgo antico.

Il programma degli eventi per mercoledì 7 dicembre

INAUGURAZIONE 43^ MOSTRA DEL PRESEPE

Castello Episcopio, ore 19

a cura del Comune di Grottaglie,

la mostra resterà aperta fino a venerdì 6 gennaio.

MUSICA TRA I VICOLI NATALIZI

Itinerante nel centro storico, ore 19

a cura della Banda Città di Grottaglie

ESIBIZIONI E SPETTACOLI DI ACROBATICA AEREA E ARTI CIRCENSI ITINERANTI

Centro storico, dalle ore 19 alle 21

a cura della Dedalo Asd

DEGUSTAZIONE DI PETTOLE E VINO PRIMITIVO

Via L. da Vinci 30, ore 19

a cura del ristorante Kalahary Grottaglie.

 

DUO BLUES PANDA BEAT – MUSICA DAL VIVO

Via Maggiuli, ore 19

a cura del R.i.P. Pub & Bar

DEGUSTAZIONE DI PETTOLE NATALIZIE

Via D’Alessandro, zona Largo, dalle ore 19 alle 21

a cura dell’Associazione Auser Grottaglie

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell'organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista Statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dalla “Associazione Armonie di Primavera” con la direzione artistica della professoressa Palma di Gaetano, prevede anche un ”open Concert” affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’Istituto […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025