Eventi cittadini

Nel chiostro SS. Crocifisso, a Taranto, sabato 10 si celebra la Giornata jonica della sostenibilità

Nella splendida cornice del chiostro in via SS. Annunziata a Taranto, sarà possibile visitare lo stand di Pasticaqquà alla Giornata jonica della sostenibilità tra ambiente ed etica (evento gratuito che si terrà dalle 10 alle 19)

06 Dic 2022

L’Agenda 2030, sottoscritta nel 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’Onu, contiene un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità da realizzarsi in 15 anni, attraverso 17 obiettivi.
Anche Taranto prende parte attiva a questo straordinario cambiamento culturale, attraverso un’iniziativa di intensa e profonda sensibilizzazione agli obiettivi dell’Agenda 2030 nella “Giornata jonica della sostenibilità, tra ambiente ed etica”.
Terzo settore, istituzioni, imprenditoria e arte uniti per condurci a riconoscere le scelte comuni sostenibili di ricrescita e sviluppo, con particolare attenzione all’ ambiente e all’etica.
Tante le associazioni presenti che, in rete, si prodigano per una scelta eco sostenibile di vita nel rispetto di ogni essere vivente che fa parte del mondo ed è nel mondo con noi, animali umani e non umani.
Nella splendida cornice del chiostro SS. Crocifisso in via SS. Annunziata a Taranto, sabato 10 dicembre sarà possibile visitare lo stand di Pasticaqquà alla Giornata jonica della sostenibilità tra ambiente ed etica (evento gratuito che si terrà dalle 10 alle 19): saranno presentati, in un’atmosfera di emozione consapevole ed etica, workshop, progetti e iniziative per l’ambiente e l’inclusione, laboratori per bambini, mostre fotografiche, cooking show, reading poetici, performance musicoteatrali e tanto altro ancora.
Tutti siamo parte del cambiamento per un domani migliore.
Tutti ne siamo responsabili. E sono le nostre azioni che influenzeranno il futuro delle prossime generazioni. Stili di vita corretti e azioni individuali fanno la differenza.
Il 10 dicembre informati con noi e interrogati su quel che puoi fare per contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030.
Condividiamo e diffondiamo insieme le buone pratiche partendo e praticando la bellezza in tutte le sue espressioni.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Csv Taranto nell’ambito delle “Idee di Rete per promuovere il volontariato 2022”.
La direzione organizzativa, a cura di Stefania Bottiglia, fornisce per info e prenotazioni per workshop e laboratori il numero 3283385058 (da utilizzare solo attraverso whatsApp)

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Myanmar: è emergenza umanitaria. Bombe sulla popolazione mentre si scava tra le macerie

Si scava tra le macerie, si contano i morti ma è l’assistenza umanitaria l’emergenza più grave del post terremoto. È l’arcidiocesi di Mandalay – città che si trovava venerdì 28 marzo nell’epicentro del sisma – a fare il ‘punto’ aggiornato della crisi inviando report sulla situazione corredato da una serie di foto scattate in città […]

Nuovi dati Istat: Sud più povero e famiglie numerose più fragili

L’Istat ha diffuso dati e analisi relativi a “condizioni di vita e reddito delle famiglie” negli anni 2023-2024 e il bilancio purtroppo è negativo. Il quadro è tanto più preoccupante se si tiene conto che il periodo considerato non computa ancora gli effetti delle convulsioni politico-economiche dell’inizio del 2025. I numeri, dunque. Nel 2024, scrive […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025