Sport

Volley Superlega, la Prisma cede sul più bello: Milano sbanca il Palamazzola

foto G. Leva
12 Dic 2022

di Paolo Arrivo

Un’impresa sfiorata, la conquista del tie break contro la capolista Perugia, che avrebbe portato almeno un punto, e una vittoria decisiva. Quella ottenuta nello scontro salvezza di Siena. Così, alla vigilia del match con l’Allianz Powervolley Milano, si poteva chiedere ma non pretendere di più dalla Gioiella Prisma Taranto. Che nell’ultima giornata di andata della Superlega Credem Banca cede sul più bello, dopo aver vinto il primo set, e condotto il terzo. A passare è Milano: dimostrando tutto il proprio valore, lucidità nei momenti clou, la squadra allenata da Roberto Piazza sbanca il Palamazzola con il risultato di 3-1 (23-25, 25-21, 25-22, 25-21). Rammarico per la Prisma che se la gioca ma manca di continuità.

Il match

Milano parte forte. Allunga con due ace consecutivi di Porro (4-8), e mette in difficoltà gli ionici proprio con la battuta. Accorcia le distanze Stefani (15-16). Cresce anche la difesa, e Loeppky mette la freccia per il sorpasso della Prisma (18-17). Il ventesimo punto è una magia di Falaschi. Il servizio vincente di Alletti porta Taranto sul +2 (22-20), e costringe al timeout coach Piazza. Gli ospiti non mollano. Loeppky mette in difficoltà la difesa di Milano con la battuta: il primo set è rossoblu (25-23).

Ancora lo schiacciatore canadese è protagonista nell’avvio del secondo parziale di gioco (4-2). Tra gli ospiti, però, sale in cattedra il campione olimpico Patry. Nella fase centrale del set è l’Allianz che conduce (13-16). I rossoblu riportano in parità la partita (20-20), poi si fermano commettendo qualche errore di troppo, e l’iraniano Ebadipour chiude (25-21).

Il livello sale nella terza frazione di gioco. Taranto alza il muro, Stefani ci mette del suo per portare in vantaggio i suoi compagni di avventura (16-13). Nel finale però Milano prende tutto in ricezione e conquista il set (25-22) trascinata da Melgarejo. Lo stesso cubano mette a terra palloni pesanti nell’avvio della quinta frazione (7-4). Sempre in vantaggio, gli ospiti chiudono l’incontro senza patemi (25-21).

Fotogallery by Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Campionati del Mediterraneo, un test affascinante dal triathlon

“Il conto alla rovescia verso i Giochi del Mediterraneo 2026, al quale il Governo sta dando tutto il suo sostegno, è già iniziato. E una tappa importante di questo percorso che ci porterà al grande appuntamento, non solo sportivo, sarà rappresentata dai Campionati del Mediterraneo, con i quali il triathlon diventerà protagonista a Taranto il […]

Basket, le under della Dinamo si laureano campionesse di Puglia

Un’appendice assai gradita. Una grande soddisfazione per il gruppo Dinamo che, dopo concluso il campionato della Nuovi Orizzonti in serie B, ha potuto gioire anche con l’Under 19. Le ragazze di coach Calviello, infatti, hanno messo le mani sulla Coppa Puglia Serie C. Merito del successo nel doppio confronto in finale con la Virtus Matera. […]

DueMariRun, il primo test per la maratona aspettando i Giochi del Mediterraneo

Lo sport ionico in fermento. Gli eventi non sono tanti, in verità, ma fatti oggetto di valorizzazione, nella città dei due mari: questo fine settimana, sulle strade cittadine, si correrà la DueMariRun. Si tratta della seconda edizione, dopo quella realizzata sei mesi fa. Un successo in termini di pubblico e di partecipanti. Che va replicato […]
Hic et Nunc

Anche a Taranto i corridoi universitari guardando al futuro dell'Africa

Taranto non poteva non ritagliarsi un proprio ruolo all’interno di un rapporto di convivenza, collaborazione e sviluppo reciproco tra le sponde del Mediterraneo. Da questo presupposto è partito il progetto, fortemente voluto dal Centro di cultura Giuseppe Lazzati, che se n’è fatto interprete e promotore, dei corridoio universitario destinato a studenti rifugiati. Nell’ambito del progetto […]

Mysterium Festival: ‘Dalla culla alla croce’, venerdì 11 alla Santa Famiglia

Altro appuntamento particolarmente atteso per l’undicesima edizione del Mysterium Festival è quello di venerdì 11 alle ore 20.30 nella chiesa della Santa Famiglia (quartiere Salinella) con “Dalla culla alla croce – La vita di Cristo nel presepe di San Francesco”, da un’idea del Maestro Piero Romano e commissionato dal Mysterium Festival per celebrare gli ottocento anni del […]

San Cataldo: Un libro di Lucio Pierri cerca di mettere ordine nelle tradizioni

“San Cataldo tra storia e leggenda” è il titolo di un saggio scritto da Lucio Pierri e pubblicato dalle edizioni Scorpione, che sarà presentato il 5 maggio prossimo nella Basilica cattedrale da Piero Massafra. A coordinare sarà monsignor Emanuele Ferro, interverrà l’autore. Rivolgerà i saluti l’arcivescovo Ciro Miniero. Il volume è il quarto della Collana […]
Media
11 Apr 2025