Salute

A Montemesola, mercoledì 14, un convegno sull’importanza della prevenzione in andrologia

13 Dic 2022

La visita andrologica nell’uomo – L’importanza della prevenzione in andrologia, è il titolo del convegno che si terrà mercoledì 14 dicembre alle ore 18.30 nel palazzo Marchesale di Montemesola. L’evento, promosso ed organizzato dalla Fertylab di Rocco Saracino, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Montemesola, riguarderà la prevenzione andrologica.

All’appuntamento, che verrà aperto dai saluti del sindaco di Montemesola Ignazio Punzi e dall’assessore alle politiche sociali dello stesso comune Pasqua Lupoli, interverrà il dott. Michele Cotugno, uro-andrologo, specialista in andrologia e responsabile dell’unità di Uro-andrologia della casa di cura Salus di Brindisi. A moderare l’incontro, il dottor Rocco Saracino.

“Quello della prevenzione andrologica – spiega il dottor Rocco Saracino – è un tema molto importante da affrontare, in quanto il ruolo dell’andrologo e le patologie associate alla sfera sessuale maschile sono poco conosciute dalla popolazione. Basti pensare, ad esempio, ad una condizione patologica come il varicocele. Numerosi uomini soffrono di questa patologia, che se curata in età adolescenziale non altera lo stato di fertilità dell’uomo”.

“È per questo motivo – conclude il dottor Saracino – che abbiamo voluto organizzare un incontro di sensibilizzazione dedicato principalmente alla popolazione maschile, in modo da far conoscere l’importanza della visita andrologica nella prevenzione delle patologie sessuali maschili e le conseguenze di una mancata prevenzione”.

L’evento è gratuito ed aperto a chiunque volesse approfondire questo argomento.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025