Eventi cittadini

Fa tappa a Taranto la carovana di Cinemadamare

Il più grande raduno itinerante internazionale di filmmaker da venerdì 16 nella città dei due mari

15 Dic 2022

La Carovana di Cinemadamare – il più grande raduno itinerante internazionale di filmmaker – da venerdì 16 farà tappa nuovamente a Taranto, con un’edizione speciale, fino a giovedì 22 dicembre, nell’ambito del programma di eventi indetto dal Comune del capoluogo jonico, per il periodo 1° settembre – Natale 2022.

Grazie al format della kermesse (arrivato al 21° anno), giovani cineasti proveniente dall’Italia (oltre che da Taranto) e da paesi stranieri, gireranno dei film brevi, che saranno ispirati – per l’occasione – ad altrettante attività di associazioni culturali e sociali che operano da anni, tra i due mari: “Vogliamo raccontare la città – spiega il direttore di Cinemadamare, Franco Rina – attraverso le buone pratiche delle associazioni tarantine, che sono numerose e di grande qualità, sia nel campo delle arti, sia in quello del supporto sociale, dove si distinguono nell’arginare fenomeni di debolezza delle persone e degli ambienti urbani vulnerabili. Ringrazio l’amministrazione comunale e l’assessore allo Sviluppo economico, Fabrizio Manzulli”.

Come sempre, in occasione della presenza di Cinemadamare, la cui partecipazione è assolutamente gratuita, si rivolge un invito anche agli artisti della città e dintorni, ad unirsi al nostro gruppo di creativi, per poter lavorare insieme: scrivere sceneggiature originali e girare film brevi.

Dunque, ecco il nostro invito: Sei un filmmaker, un attore, un aspirante fonico o montatore? Studi cinema o sei appassionato di una delle tante professioni del mondo dell’audiovisivo? Allora non perderti questa occasione!

Potrai partecipare ad una intera settimana di produzione di cortometraggi da girare a Taranto con le più importanti associazioni del territorio. In più, potrai conoscere cineasti provenienti da tutta Italia e dal mondo, con i tuoi stessi sogni e passioni. Potrai essere sul un vero set e lavorare a dei film brevi che verranno proiettati la sera del 22 dicembre, nella sala cinematografica dell’oratorio di San Giuseppe, messa a disposizione da don Emanuele Ferro, in città vecchia. Potrai utilizzare ciò che sai e metterlo a disposizione della tua crew e potrai anche imparare moltissimo dai giovani professionisti che ti seguiranno in questo percorso.

Iscriviti al link https://www.cinemadamare.com/come-iscriversi/

È tutto gratis, no tassa d’iscrizione, no tassa di partecipazione

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell'organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista Statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dalla “Associazione Armonie di Primavera” con la direzione artistica della professoressa Palma di Gaetano, prevede anche un ”open Concert” affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’Istituto […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025