Sport

Nuovi Orizzonti, l’urlo di capitan Ciminelli: “Sappiamo vincere anche soffrendo”

foto G. Leva
19 Dic 2022

di Paolo Arrivo

Il fiato corto per lo sforzo intenso, prolungato, per il rush finale. Le parole forti e chiare: Alessandra Ciminelli è l’emblema della combattività e della generosità. Di uno sport che pratichi perché ce l’hai nel sangue o nel dna. Al termine della partita contro la Gymnasium San Pancrazio, al PalaMazzola, sabato, commenta così la vittoria della Nuova Orizzonti basket Taranto: “Abbiamo dato una prova di carattere, dimostrando che sappiamo vincere anche soffrendo”. La veterana del gruppo (classe 1980), che tante battaglie ha condotto e importanti palcoscenici calcato, a partire dalle giovanili del grande Cras Taranto, confida di aver sudato le sette camicie proverbiali. Per soli tre punti, Taranto è riuscita a contenere la reazione delle avversarie imponendosi con il risultato finale di 50-47 (12-12, 30-26, 42-36). “Alla fine è andata bene – dichiara il capitano a Nuovo Dialogo – l’importante era vincere, riuscire a spuntarla: un conto sono le partite che vedono affrontarsi squadre tra le quali c’è un ampio divario, altro è affrontare formazioni più forti, attrezzate: se non sai gestire gli ultimi minuti non le puoi battere”. Se San Pancrazio figurava tra quest’ultime squadre, “siamo riuscite a gestire meglio rispetto alle partite contro Lecce e Bari”.

La mentalità da grande squadra

Impeccabile stavolta l’approccio alla gara: “Volevamo dare una prova di carattere e vincere di fronte al nostro pubblico, ai nostri cari, amici, familiari. Siamo contentissime quando vediamo il palazzetto pieno”. Una spinta in più utile alla prestazione della squadra. Che ha costruito il successo nella fase centrale della gara, nel secondo tempo, quando è scesa in campo più determinata sino a raggiungere il vantaggio massimo (+11) ridotto pericolosamente a quattro lunghezze da San Pancrazio. Si materializzavano quindi i fantasmi della partita persa contro Lecce nell’ultimo quarto. L’esito, fortunatamente, è stato diverso. Merito della formazione allenata da coach William Orlando: dalla stessa Ciminelli, protagonista di canestri e incursioni, ad Alessandra Viesti, a Debora Palmisano – quest’ultima ha firmato il canestro più importante, in contropiede, a due minuti dal termine, dopo aver sradicato il pallone all’avversario. Per le ospiti non sono bastati i 23 punti messi a segno da Maggiore, top scorer della serata.

Il campionato

Grazie a questo successo prezioso la Nuovi Orizzonti torna in vetta alla classifica della serie C femminile Puglia. La condivide insieme alla Scuola Basket di Lecce, al Pink Bari, alla New JT Trani, e alla stessa Gymnasium San Pancrazio allenata da Domenico Galgano. Le ragazze adesso possono godersi un po’ di riposo meritato. “Riprendiamo il sette gennaio (contro Trani, sempre in casa, per l’ultima giornata del girone d’andata, ndr). Il bilancio di fine anno è positivo, senz’altro: passeremo delle belle feste di Natale. Anche voi, spero: auguro a tutti buone festività!” Grazie ad Alessandra Ciminelli e all’intero gruppo della Nuovi Orizzonti Taranto.

La fotogallery del match con San Pancrazio a firma di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
29 Apr 2025