Diocesi

Gli eventi del Natale sull’Isola organizzato dalla cattedrale di San Cataldo con l’amministrazione comunale

20 Dic 2022

Oltre il programma liturgico, tre gli eventi organizzati sempre in collaborazione con l’amministrazione comunale di Taranto dalla cattedrale di San Cataldo.

La maxi tombolata

Si comincia il 22 dicembre alle 18 al Centro San Gaetano, con la grande tombolata riservata ai bambini di Taranto vecchia in occasione della quale saranno distribuiti i giocattoli.

 

La città del Vangelo

Taranto vecchia come non l’avete mai vista. Molto più di un presepe viventeIl 28 e il 29 arriva “La città del Vangelo”,  un percorso tra vicoli e chiese – organizzato con i residenti e la fondamentale collaborazione di Giovanni Guarino e del teatro Crest – da via di Mezzo, Le Fornaci, via Cava, San Gaetano, Salita San Martino e la Cattedrale per raccontare di come avvenne la nascita del Salvatore. Tableaux vivant, danze, narrazioni e proiezioni, drammatizzazioni, gli zampognari della transumanza e la banda di santa Cecilia, per riflettere e godere del Primo Natale. Il percorso si conclude in piazza Duomo con una degustazione.

Si accede per gruppi e su prenotazione chiamando il numero + 39 3289268385.

Partenza primo gruppo ore 17, ultimo ore 20.30

È gradito un contributo volontario a sostegno del progetto dell’oratorio diffuso.

 

 

 

La Befana dai cantieri di piazza Duomo 

Le iniziative organizzate per il Natale dalla parrocchia di San Cataldo in collaborazione con l’amministrazione comunale di Taranto si concluderanno con l’Epifania il gennaio alle 18 in piazza Duomo  che è interessata dai lavori di ristrutturazione di palazzo Troilo e della cattedrale stessa, la Befana non poteva perdere l’occasione di scendere tra i bambini in un modo acrobatico inusuale a cura di Edilizia acrobatica Area Taranto.

A tutti i bambini e le bambine che si presenteranno con una calza vuota la vecchina donerà le sue caramelle.
La serata sarà animata dal coro polifonico San Nicola, diretto da Annamaria Lecce, e dal pianista Francesco Masi. Sulle impalcature che ricoprono la cattedrale saranno proiettate le immagini delle opere sulla Natività del patrimonio artistico dell’arcidiocesi.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025